Attualità

Emergenza furti ad Agropoli: La proposta del coordinamento cittadino della Lega

Lega accusa: Agropoli sotto assedio: L'emergenza furti e violenze mette a rischio la sicurezza della città

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Costabile Mondelli

La città di Agropoli sta affrontando un’emerrenza dovuta ai continui furti che si verificano sul territorio. A dare voce alla preoccupazione per la sicurezza è il coordinamento cittadino della Lega, rappresentato da Costabile Mondelli. L’arrivo imminente di telecamere di sorveglianza è accolto con favore, ma Mondelli solleva un interrogativo fondamentale: chi le monitorerà durante le ore notturne? Saranno collegate a un sistema centralizzato e visibili a tutte le forze dell’ordine? Si tratta di dubbi legittimi che richiedono l’attenzione dell’opinione pubblica.

Aumento dei furti e violenze: una situazione insostenibile

Ogni giorno si ricevono segnalazioni di furti in varie parti del territorio comunale, accompagnati da comportamenti scorretti e immorali da parte di gruppi di giovani, che dimostrano un totale disprezzo per le norme di convivenza. Gli episodi di violenza sono diventati insostenibili: l’aggressione subita sabato sera in piazza delle Mercanzie da parte di un ragazzo picchiato da più individui, i continui giri notturni in Piazza Vittorio Veneto e nelle vicinanze, che si protraggono fino alle prime ore del mattino, privano i residenti del sonno e creano una situazione di costante insicurezza. È necessario intervenire urgentemente per debellare questi fenomeni.

La prossima estate e l’importanza del turismo

«Ogni giorno si sentono segnalazioni di continui furti in ogni luogo del territorio comunale, oltre ad un proliferarsi di azioni da parte di gruppi di giovani, che mostrano disprezzo per le norme del buon costume e della morale, non più tollerabili. L’aggressione avuta sabato sera in piazza delle Mercanzie da parte di un ragazzo picchiato da più ragazzi per motivi ancora da accertare, le continue scorribande notturne in Piazza Vittorio Veneto e vicoli limitrofi, che si estendono sino alle prime luci del mattino, togliendo il sonno ai cittadini residenti, e tanti altri episodi urgentemente da debellare», fa sapere Mondelli.

L’appello del coordinatore cittadino

«Siamo alle porte dell’estate e con l’aumento della popolazione, grazie ai turisti, aumenteranno anche i furti o in generale gli episodi criminosi. È doveroso farlo quanto prima perché il tempo stringe e Agropoli non può permettersi di attendere ancora. Se parliamo di turismo – ragiona – se puntiamo su questo importante comparto economico, dobbiamo far sì che il turista viva in sicurezza senza però dimenticare il cittadino. Agropoli non può essere una città non sicura perché altrimenti si corre il serio rischio di un aumento enorme delle difficoltà che già vive dal punto di vista economico». «Chi amministra – conclude il coordinatore cittadino Costabile Mondelli – deve aprire gli occhi e farlo subito. I cittadini non possono più aspettare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home