• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza cinghiali nel Cilento: allarme sicurezza sulle strade

Nella serata di ieri un branco composto da oltre dieci esemplari è stato avvistato lungo la Cilentana, in prossimità dello svincolo di Vallo della Lucania

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 24 Luglio 2025
Condividi
Cinghiali

La presenza sempre più massiccia di cinghiali nel Cilento sta diventando un’emergenza cronica, con ripercussioni dirette sulla sicurezza stradale.

L’ultimo episodio

Nella serata di ieri, mercoledì 23 luglio, un branco composto da oltre dieci esemplari è stato avvistato lungo la Cilentana, in prossimità dello svincolo di Vallo della Lucania. Solo la prontezza di riflessi di un automobilista ha evitato l’impatto, riuscendo a far fuggire gli animali e a scongiurare un possibile incidente. L’episodio ha riacceso l’attenzione su un problema che da tempo affligge il territorio.

Situazione critica nelle Aree Interne

Nei giorni scorsi, diverse carcasse di cinghiali sono state ritrovate ai bordi delle principali arterie viarie, testimoniando l’elevata incidenza di collisioni tra veicoli e fauna selvatica. La situazione è particolarmente critica nelle aree interne del Cilento, dove la proliferazione incontrollata degli ungulati sta causando crescenti problemi, soprattutto in prossimità dei centri abitati e delle strade a scorrimento veloce. Il rischio di incidenti è in costante aumento, con gravi implicazioni per la sicurezza pubblica. Intanto, le segnalazioni da parte dei cittadini continuano a moltiplicarsi.

I cittadini chiedono maggiori controlli

Avvistamenti notturni e attraversamenti improvvisi sono ormai all’ordine del giorno, mentre cresce la richiesta di interventi urgenti e misure strutturali in grado di contenere un fenomeno sempre più fuori controllo.

s
TAG:allarme sicurezzaCilentoemergenza cinghiali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.