Attualità

Emergenza a Eboli: ambulanze senza infermieri. Sindacati rassicurano: «Servizio ripristinato»

A seguito delle sollecitazioni della Fp Cgil Salerno e di un incontro con l’associazione Vopi, il servizio è stato ripristinato

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2024

Ospedale Eboli

La città di Eboli ha vissuto giorni di disagi a causa di una carenza di personale infermieristico a bordo delle ambulanze del 118. Per circa una settimana, i mezzi di soccorso sono stati costretti a operare senza questa figura determinando polemiche e preoccupazione.

I motivi dell’assenza di infermieri sulle ambulanze

La causa di questa grave criticità è da attribuire a un contenzioso tra l’Asl e l’associazione di volontariato Vopi, affidataria del servizio. A seguito di questa disputa, l’associazione avrebbe momentaneamente sospeso la fornitura del personale infermieristico, lasciando le ambulanze operative solo con l’autista.

Il rischio di ritardi nei soccorsi e di conseguenze gravi per i pazienti è stato ipotizzato da tutti gli attori coinvolti. Nonostante i tentativi di sopperire alla carenza di personale inviando ambulanze da comuni limitrofi, la situazione è rimasta per giorni critica.

Fortunatamente, a seguito delle sollecitazioni della Fp Cgil Salerno e di un incontro con l’associazione Vopi, il servizio è stato ripristinato. Il direttore della Uoc Cot Emergenza 118, Domenico Violante, ha rassicurato la cittadinanza, spiegando che la situazione è tornata alla normalità.

La posizione dei sindacati

Antonio Capezzuto e Massimiliano Voza, segretario generale e coordinatore Medici Fp Cgil Salerno, hanno affermato: “La spiacevole situazione di Eboli ci autorizza a rilanciare con il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, la necessità di internalizzare i servizi sanitari sia nell’interesse dei lavoratori che vivono il problema del dumping contrattuale, sia della cittadinanza, affinché in futuro non si ripetano situazioni in cui soggetti esterni all’azienda possano incidere sulla continuità del servizio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home