Attualità

Emergenza a Eboli: ambulanze senza infermieri. Sindacati rassicurano: «Servizio ripristinato»

A seguito delle sollecitazioni della Fp Cgil Salerno e di un incontro con l’associazione Vopi, il servizio è stato ripristinato

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2024

Ospedale Eboli

La città di Eboli ha vissuto giorni di disagi a causa di una carenza di personale infermieristico a bordo delle ambulanze del 118. Per circa una settimana, i mezzi di soccorso sono stati costretti a operare senza questa figura determinando polemiche e preoccupazione.

I motivi dell’assenza di infermieri sulle ambulanze

La causa di questa grave criticità è da attribuire a un contenzioso tra l’Asl e l’associazione di volontariato Vopi, affidataria del servizio. A seguito di questa disputa, l’associazione avrebbe momentaneamente sospeso la fornitura del personale infermieristico, lasciando le ambulanze operative solo con l’autista.

Il rischio di ritardi nei soccorsi e di conseguenze gravi per i pazienti è stato ipotizzato da tutti gli attori coinvolti. Nonostante i tentativi di sopperire alla carenza di personale inviando ambulanze da comuni limitrofi, la situazione è rimasta per giorni critica.

Fortunatamente, a seguito delle sollecitazioni della Fp Cgil Salerno e di un incontro con l’associazione Vopi, il servizio è stato ripristinato. Il direttore della Uoc Cot Emergenza 118, Domenico Violante, ha rassicurato la cittadinanza, spiegando che la situazione è tornata alla normalità.

La posizione dei sindacati

Antonio Capezzuto e Massimiliano Voza, segretario generale e coordinatore Medici Fp Cgil Salerno, hanno affermato: “La spiacevole situazione di Eboli ci autorizza a rilanciare con il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, la necessità di internalizzare i servizi sanitari sia nell’interesse dei lavoratori che vivono il problema del dumping contrattuale, sia della cittadinanza, affinché in futuro non si ripetano situazioni in cui soggetti esterni all’azienda possano incidere sulla continuità del servizio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home