Politica

Elezioni comunali: affluenza in calo, solo due comuni fanno eccezione

Oggi si vota fino alle 23. Domani le urne riapriranno dalle 7 alle 15, a seguire l'inizio dello spoglio. Ecco i primi dati sull'affluenza

Ernesto Rocco

14 Maggio 2023

Elezioni Comunali

È stato diffuso il primo dato sull’affluenza nei comuni alle urne per le elezioni amministrative 2023. Dati in calo, una costante tutta italiana e non fa eccezione la provincia di Salerno dove alle ore 12 (prive rilevazione) avevano votato il 15,99% degli aventi diritto, rispetto al 20,85% dell’anno precedente.

I dati nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Affluenza sotto il 9% ad Aquara; cinque anni fa a quest’ora era stata del 20%. 20,54% ad Atena Lucana (precedente 16,23), 15,68% Campagna (24,25%), 21,89% a Castelcivita (24,40%), 20,09 Giungano (32,48%), 15,19% Novi Velia (19,81%), 11,44% Perito (15,95%).

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sono in controtendenza Ogliastro Cilento e Roccagloriosa. Nel primo caso alle urne è andato il 16,56% degli aventi diritto rispetto al 13,61% delle ultime amministrative. A Roccagloriosa alle 12 avevano votato il 14,34% degli elettori rispetto all’11,68% di cinque anni prima.

Le prossime rilevazione

Le prossime rivelazioni di oggi saranno alle 19 e alle 23, orario di chiusura dei seggi. Domani urne nuovamente aperte dalle 7 alle 15. A seguire l’inizio dello spoglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Torna alla home