Attualità

Elezioni ad Agropoli, ecco cosa è emerso dal riconteggio

Mancano pochi giorni all'udienza presso il Tar Salerno che dovrà decidere se disporre il ritorno al voto ad Agropoli

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2023

Manca poco più di una settimana alla data in cui il Tar dovrà pronunciarsi (salvo rinvii) sul ricorso presentato dal gruppo politico Liberi e Forti relativo al risultato delle elezioni ad Agropoli dello scorso giugno. Diverse le incongruenze evidenziate dalla commissione elettorale all’indomani del voto ed ora confermate dal riconteggio eseguito dal personale della Prefettura.

Cosa può succedere

C’è il rischio che si ritorni alle urne, anche se i tempi saranno tutt’altro che rapidi: dopo la decisione del Tar, infatti, c’è la possibilità di un ulteriore ricorso al Consiglio di Stato.

Nel caso si debba rivotare, salvo le elezioni non vengano annullate (ipotesi remata), si andrebbe al voto con le medesime liste di giugno. A sette mesi da allora, però, il quadro politico ad Agropoli è completamente cambiato con diversi esponenti politici avversi al gruppo Mutalipassi, che avrebbero già optato per un cambio di casacca in favore dell’attuale primo cittadino.

Cosa è emerso dal riconteggio

Ma cosa è emerso fin ora dal riconteggio delle schede? Il personale della Prefettura, coordinato dal viceprefetto Roberto Amantea, si è occupato in particolare di verificare il numero di schede e la congruità con il numero di votanti.

Ad essere esaminate 19 sezioni su 21 (escluse la 6 e la 12). In gran parte di queste sono emerse anomalie relativamente alla corrrispondenza tra il numero di votanti e il numero di schede utilizzate per la votazioni

In altre la corrispondenza emergeva unicamente dai dati dei registri di annotazione tessere elettorali. Infine in una sezione risulterebbero votate da verbale 752 schede ma ne sono state ritrovate 13 in meno.

Dati, questi, che per i ricorrenti sarebbero sufficienti ad ordinare un ritorno al voto. Proprio nei giorni scorsi il Tar ha disposto il ritorno alle urne per la comunità di Serre a causa di anomalie nei verbali elettorali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home