Attualità

Ecco l’Educenter del pescato: ad Agropoli un polo didattico-turistico

Un'opera dal valore di 80mila euro, un educenter e una mostra del mare nel Palazzo Civico delle Arti di Agropoli

Carmela Di Marco

1 Marzo 2023

Palazzo delle Arti Agropoli

Un Educenter del Pescato e la Mostra del Mare troveranno spazio presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli. I lavori per la costruzione del percorso didattico-turistico ed eco-museale sono stati finanziati dal “FEAMP 2014/2020 FLAG Cilento Mare Blu” per un valore di circa 79.000 euro. L’Amministrazione comunale di Agropoli ha partecipato al bando della misura 3.A.1 della Strategia di Sviluppo Locale FLAG Cilento Mare Blu in convenzione con il FLAG Cilento Mare Blu. L’iter si avvia alla conclusione dopo esser stato avviato già dalle scorse amministrazioni.

L’iniziativa

L’intervento è stato considerato «un basilare contributo alla valorizzazione della cultura del pescato locale e alla sua promozione nonché come centro di documentazione per le scuole e per gli studiosi del settore».

Il centro, adibito a mostra/museo del mare in generale e del pescato locale in particolare, offrirà non solo un valore didattico-informativo e promozionale, ma anche importanti ricadute sulla valorizzazione economica del pescato locale, diffondendo l’unicità delle specie e la tipicità delle pratiche di pesca operate.

L’Educenter del Pescato

La mostra sarà allestita al primo piano del Palazzo Civico delle Arti di via Carlo Pisacane. Lo storico palazzo, che in passato ha ospitato la pretura, ha subito anche ulteriori interventi riguardanti il secondo piano.

Il Comune ha ottenuto un finanziamento di circa 196.000 euro dai fondi del PSR Campania 2014-2020, Misura 7 – Tipologia di Interventi 7.4.1. Gli interventi sono stati mirati alla demolizione e rifacimento dei solai al secondo livello dell’immobile, tramezzature, impianti, intonaci, pavimenti, l’installazione di nuovi infissi esterni ed interni, tinteggiature e finiture varie.

La superficie complessiva interessata dagli interventi è di 280 metri quadrati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home