Attualità

Agropoli, Bufano: ecco perché ho scelto di passare in maggioranza

Ecco le dichiarazioni del consigliere Bruno Bufano di Agropoli sulla decisione di appoggiare la maggioranza

Comunicato Stampa

14 Luglio 2023

“La decisione di appoggiare il Sindaco Roberto Mutalipassi e la sua maggioranza scaturisce da un’attenta analisi della mia posizione politica, che non si trova più in linea con quella degli attuali rappresentanti dei gruppi consiliari di minoranza.
Con questa scelta spero anche di lanciare un messaggio forte, visto che nelle file della minoranza sembra non recepirsi la difficoltà del momento e soprattutto non si è voluto abbassare il livello dello scontro politico. La contrapposizione politica ed amministrativa, voluta ed imposta da qualche elemento della minoranza consiliare, credo sia lacerante e rischia di minare seriamente il tessuto sociale di Agropoli, facendo del male solo ad Agropoli
“. Così il consigliere comunale Bruno Bufano nel suo primo intervento pubblico da quando è stato eletto.

Le parole di Bufano

Bufano interviene per giustificare il suo passaggio in maggioranza annunciato dal sindaco Mutalipassi nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Una scelta che ha provocato non poche polemiche.

«Basta sentire i toni, le continue invettive, che vengono usate da parte di qualche attore politico di minoranza nei vari post e soprattutto nei commenti a tali post che si susseguono su Facebook. Io non ci sto, non è questa la strada giusta! La nostra Agropoli ha prima di tutto bisogno di pace per affrontare le difficili sfide per il futuro. Questo è ciò che ci chiede la gente».

Poi Bufano aggiunge: «Agropoli merita di essere amata, rispettata e accudita da tutti, non solo negli intenti e nei propositi ma nei fatti. In questo primo anno di consiliatura qualcuno della minoranza invece si è preoccupato prevalentemente di riempire il campo con individualismi che hanno comportato un continuo ondeggiare alla ricerca di spazi e visibilità personali. Si, in questi mesi ho ascoltato proposte, interpellanze e/o interrogazioni anche di alto valore etico e morale, che ho sicuramente condiviso, ma le proposte e le possibili soluzioni ai problemi che i nostri concittadini vivono quotidianamente dove sono? Io per natura sono portato a stare tra le persone, tra quelle che devono risolvere problemi e che ci chiedono una mano, ci chiedono cose semplici ma fondamentali per vivere e per assicurare un futuro dignitoso ai figli di questa terra».

La scelta di sostenere Mutalipassi

Infine la motivazione della scelta di sostenere Mutalipassi: «E’ il momento di agire, ed ecco perché ho deciso di sostenere Mutalipassi (e la sua maggioranza) con cui ho condiviso nel recente passato un percorso nella stessa lista civica e con cui ho sempre avuto un rapporto di stima e rispetto. È una persona seria, umile e capace che potrà continuare a governare e guidare la nostra comunità e mi sento pronto e convinto a dargli una mano fattiva e concreta per tutte quelle misure che intenderà adottare per il bene della nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home