Attualità

Ecco la Comunità Energetica di Atena Lucana: avviata la costituzione

La prima riunione ha visto diversi cittadini e imprenditori partecipare con interesse e curiosità

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

Comunità Energetica Rinnovabile

Avviato l’iter per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) ad Atena Lucana. Per chi aderirà, i vantaggi ci saranno sia per chi vorrà realizzare un proprio impianto rinnovabile con misure a fondo perduto, sia per i consumatori con incentivi in bolletta. Inoltre, in caso di surplus di produzione elettrica, questa potrà essere immessa in rete e venduta con introiti che potranno essere speri per la Comunità di Atena Lucana.

La presentazione

Queste alcune delle informazioni evidenziate sabato 12 Ottobre, durante il primo incontro tenutosi presso l’auditorium A. Cirillo ad Atena Scalo. La prima riunione ha visto diversi cittadini e imprenditori partecipare con interesse e curiosità, ascoltando i diversi interventi tecnici che si sono susseguiti, in particolare quelli dei tecnici del Consac IES che seguiranno la realizzazione della CER ad Atena.

Primo passo compiuto per la realizzazione della Comunità energetica rinnovabile, dunque. “L’amministrazione comunale di Atena Lucana – come ha spiegato il sindaco Luigi Vertucci – è da sempre sensibile alle tematiche ambientali, e la CER ha vantaggi di carattere ambientale, sociale ed economico. L’invito alla partecipazione è diretto a cittadini e imprese che, ricordiamo, ad Atena sono tante e importanti.  Tutti i cittadini potranno partecipare e ottenere informazioni presso gli uffici comunali e presso Consac Ies, mentre il convegno di ieri è presente integralmente sulla pagina Facebook del Comune“.

I vantaggi della Comunità Energetica

Come ha spiegato Felice Parrilli Direttore generale del Consac IES, realizzare la CER comporta grossi vantaggi perché, una volta soci, chi ha intenzione di realizzare il proprio impianto fotovoltaico lo potrà fare con un risparmio a fondo perduto del 40%.

Il vantaggio per i soci produttori inoltre è quello di poter auto consumare la produzione elettrica per la propria casa o azienda, e l’energia prodotta in eccesso potrà essere immessa in rete e venduta con un introito ulteriore.  Ma i vantaggi sono anche per chi sceglie di essere solo socio consumatore.

Per questi soci, la Cer offre un vantaggio in bolletta, cioè un incentivo di 12 centesimi al kw ora prodotto. “Finalità della Comunità energetica – ha ribadito il consigliere comunale con delega all’ambiente Carmine Cancro è quella di creare un gruppo che lavori insieme, alcuni soci produrranno energia, altri la consumeranno, altri la produrranno e la consumeranno, al fine di ottimizzare il funzionamento della CER e di massimizzare quelli che sono i benefici che la legge prevede. Avrà un fine sociale, così che una parte dei proventi della Comunità Energetica potrà essere utilizzata a fini sociali per la comunità di Atena Lucana. I proventi della CER arriveranno non solo da chi produce l’energia, ma anche da chi la consuma, pertanto gli stessi proventi verranno divisi tra produttori e consumatori”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home