Attualità

Ecco la Camerota Sea Academy: il futuro del mare parte da Camerota

La Camerota Sea Academy ha come obiettivo principale sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di proteggere l’ambiente marino

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2024

Camerota Sea Academy

Sono ufficialmente iniziate le attività della Camerota Sea Academy, un progetto innovativo che mira a diventare un punto di riferimento per la formazione, la ricerca e la tutela del mondo marino. L’Accademia è nata con l’ambizione di promuovere una cultura marinara fondata su educazione, sostenibilità e innovazione, offrendo opportunità di studio, lavoro e conoscenza del mare.

La missione: formare e ispirare attraverso il mare

La Camerota Sea Academy si propone di avvicinare persone di tutte le età al mare, inteso non solo come risorsa naturale ma anche come scuola di vita e opportunità professionale. Le attività e i programmi proposti includono:
• Orientamento culturale e professionale verso le carriere marittime;
• Studi, ricerche e convegni sull’economia marittima e sull’educazione internazionale nel settore marino;
• Corsi di formazione specialistici in ambito nautico, biologico e ambientale;
• Attività sportive e lavorative marittime, come la vela e le tecniche di navigazione sostenibile;
• Tutela dell’ambiente marino, con focus sull’ecosistema ecomarino;
• Progetti di ricerca e sviluppo per sistemi di navigazione a basso impatto ambientale.

Un’alleanza tra passione e innovazione

Tra le iniziative più innovative dell’Accademia figurano i corsi di vela realizzati in collaborazione con l’ASD Cilento a Vela, che combinano l’insegnamento delle tecniche di navigazione con approfondimenti sulla biologia marina e sulle pratiche per la tutela dell’ambiente.

Educazione e sostenibilità: i pilastri dell’Accademia

La Camerota Sea Academy ha come obiettivo principale sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di proteggere l’ambiente marino. Attraverso lezioni interattive e attività pratiche, i giovani partecipanti diventano veri e propri ambasciatori del mare, portatori di un messaggio di conservazione rivolto alle generazioni future.

Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Camerota, che ha reso possibile la visita di spazi come il Museo del Mare. Un grazie particolare all’Assessore al Turismo e all’Area Marina Protetta, Teresa Esposito.

Un invito a scoprire e amare il mare

La Camerota Sea Academy vuole essere un punto di incontro tra cultura, ricerca e comunità, offrendo a tutti la possibilità di esplorare, comprendere e contribuire alla salvaguardia del nostro patrimonio marittimo.

Per maggiori informazioni sulle attività e i corsi disponibili, contatta l’Accademia all’indirizzo email camerotaseaacademy@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home