Attualità

Ecco la Camerota Sea Academy: il futuro del mare parte da Camerota

La Camerota Sea Academy ha come obiettivo principale sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di proteggere l’ambiente marino

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2024

Sono ufficialmente iniziate le attività della Camerota Sea Academy, un progetto innovativo che mira a diventare un punto di riferimento per la formazione, la ricerca e la tutela del mondo marino. L’Accademia è nata con l’ambizione di promuovere una cultura marinara fondata su educazione, sostenibilità e innovazione, offrendo opportunità di studio, lavoro e conoscenza del mare.

La missione: formare e ispirare attraverso il mare

La Camerota Sea Academy si propone di avvicinare persone di tutte le età al mare, inteso non solo come risorsa naturale ma anche come scuola di vita e opportunità professionale. Le attività e i programmi proposti includono:
• Orientamento culturale e professionale verso le carriere marittime;
• Studi, ricerche e convegni sull’economia marittima e sull’educazione internazionale nel settore marino;
• Corsi di formazione specialistici in ambito nautico, biologico e ambientale;
• Attività sportive e lavorative marittime, come la vela e le tecniche di navigazione sostenibile;
• Tutela dell’ambiente marino, con focus sull’ecosistema ecomarino;
• Progetti di ricerca e sviluppo per sistemi di navigazione a basso impatto ambientale.

Un’alleanza tra passione e innovazione

Tra le iniziative più innovative dell’Accademia figurano i corsi di vela realizzati in collaborazione con l’ASD Cilento a Vela, che combinano l’insegnamento delle tecniche di navigazione con approfondimenti sulla biologia marina e sulle pratiche per la tutela dell’ambiente.

Educazione e sostenibilità: i pilastri dell’Accademia

La Camerota Sea Academy ha come obiettivo principale sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di proteggere l’ambiente marino. Attraverso lezioni interattive e attività pratiche, i giovani partecipanti diventano veri e propri ambasciatori del mare, portatori di un messaggio di conservazione rivolto alle generazioni future.

Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Camerota, che ha reso possibile la visita di spazi come il Museo del Mare. Un grazie particolare all’Assessore al Turismo e all’Area Marina Protetta, Teresa Esposito.

Un invito a scoprire e amare il mare

La Camerota Sea Academy vuole essere un punto di incontro tra cultura, ricerca e comunità, offrendo a tutti la possibilità di esplorare, comprendere e contribuire alla salvaguardia del nostro patrimonio marittimo.

Per maggiori informazioni sulle attività e i corsi disponibili, contatta l’Accademia all’indirizzo email camerotaseaacademy@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home