Attualità

Ecco la Camerota Sea Academy: il futuro del mare parte da Camerota

La Camerota Sea Academy ha come obiettivo principale sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di proteggere l’ambiente marino

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2024

Camerota Sea Academy

Sono ufficialmente iniziate le attività della Camerota Sea Academy, un progetto innovativo che mira a diventare un punto di riferimento per la formazione, la ricerca e la tutela del mondo marino. L’Accademia è nata con l’ambizione di promuovere una cultura marinara fondata su educazione, sostenibilità e innovazione, offrendo opportunità di studio, lavoro e conoscenza del mare.

La missione: formare e ispirare attraverso il mare

La Camerota Sea Academy si propone di avvicinare persone di tutte le età al mare, inteso non solo come risorsa naturale ma anche come scuola di vita e opportunità professionale. Le attività e i programmi proposti includono:
• Orientamento culturale e professionale verso le carriere marittime;
• Studi, ricerche e convegni sull’economia marittima e sull’educazione internazionale nel settore marino;
• Corsi di formazione specialistici in ambito nautico, biologico e ambientale;
• Attività sportive e lavorative marittime, come la vela e le tecniche di navigazione sostenibile;
• Tutela dell’ambiente marino, con focus sull’ecosistema ecomarino;
• Progetti di ricerca e sviluppo per sistemi di navigazione a basso impatto ambientale.

Un’alleanza tra passione e innovazione

Tra le iniziative più innovative dell’Accademia figurano i corsi di vela realizzati in collaborazione con l’ASD Cilento a Vela, che combinano l’insegnamento delle tecniche di navigazione con approfondimenti sulla biologia marina e sulle pratiche per la tutela dell’ambiente.

Educazione e sostenibilità: i pilastri dell’Accademia

La Camerota Sea Academy ha come obiettivo principale sensibilizzare bambini e ragazzi sull’importanza di proteggere l’ambiente marino. Attraverso lezioni interattive e attività pratiche, i giovani partecipanti diventano veri e propri ambasciatori del mare, portatori di un messaggio di conservazione rivolto alle generazioni future.

Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Camerota, che ha reso possibile la visita di spazi come il Museo del Mare. Un grazie particolare all’Assessore al Turismo e all’Area Marina Protetta, Teresa Esposito.

Un invito a scoprire e amare il mare

La Camerota Sea Academy vuole essere un punto di incontro tra cultura, ricerca e comunità, offrendo a tutti la possibilità di esplorare, comprendere e contribuire alla salvaguardia del nostro patrimonio marittimo.

Per maggiori informazioni sulle attività e i corsi disponibili, contatta l’Accademia all’indirizzo email camerotaseaacademy@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Torna alla home