Alburni

Ecco il ricco cartellone degli eventi estivi a Roscigno

Musica, tradizione, sport, spettacolo, gastronomia e cultura nel carnet di manifestazioni del comune alburnino

Comunicato Stampa

26 Luglio 2024

Roscigno Vecchia

Particolarmente ricco il cartellone degli eventi estivi a Roscigno nuova ed a Roscigno Vecchia nei mesi di agosto e settembre 2024. Una serie di manifestazioni pronte a soddisfare grandi e piccini. Si parte il 1° agosto con il campo estivo (fino al 14 agosto) “Ritroviamoci in Piazza” a partire dalle ore 9 in Piazza Silvio Resciniti (Roscigno Nuova).

Il 4 agosto alle 18 verrà inaugurato a Roscigno Nuova il nuovo campo di calcio a 5 della Fondazione Monte Pruno. Alle 21 dello stesso giorno di scena uno spettacolo di burattini della compagnia “Ferraiolo”. Dall’8 al 12 agosto il Torneo di calcetto “Junior Cup Monte Pruno”.

Spazio alla gastronomia locale il 10 e l’11 agosto con la Sagra del Cavatiello in Piazza Silvio Resciniti (Roscigno Nuova) a partire dalle 20:30, allietata dalle serate musicali “Diatonic New Generation” di Ivano De Simone (il 10) e “Sound Ladies” (l’11 agosto).

Lunedì 12 agosto tutti in campo per la finale del torneo di calcetto “Junior Cup Monte Pruno”. Martedì 13 agosto ci sarà la Notte Bianca.

Da martedì 13 a domenica 18 agosto Pizza Village, a partire dalle 20, con una serie di serate musicali: Thaila Orefice in concerto (il 13), Orazio Sacs con Dj Set (il 14), Nicola Napolitano & Trio Incantus (il 15 a cura del Comitato Feste), Bifolk (il 17) ed il Gruppo Ananche con Dj Set (il 18 agosto).

La tradizionale Festa di San Rocco contraddistinguerà la giornata del 16 agosto con il concerto bandistico “Città di Fisciano” e lo spettacolo offerto dai fuochi pirotecnici.
Sabato 17 agosto di scena il memorial “Antonio Resciniti e Biagio Risi”.

Dal 31 agosto al 6 settembre il Comune di Roscigno organizza le Cure Termali a Fiuggi (FR).
Nel suggestivo borgo di Roscigno Vecchia il 31 agosto ed il 1° settembre, a partire dalle 8 in Piazza Nicotera, un appuntamento da non perdere per gli appassionati di cinofilia da tutta Italia con l’”Enci Village Cilento”.

Dal 7 al 14 settembre la Pro Loco “Roscigno Vecchia” presenterà il progetto “Città Museo”, in compagnia dei Roscignoli nel Mondo. Dal 21 al 29 settembre chiusura con “Week-end al Borgo” a cura della Pro Loco “Roscigno Vecchia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Torna alla home