Curiosità

Ecco i 10 posti tra i più suggestivi del Cilento e Vallo da Diano che devi assolutamente visitare in vista dell’estate

Ecco alcuni da luoghi da visitare assolutamente nel Cilento in vista dell'estate

Luisa Monaco

7 Maggio 2023

Con l’arrivo dell’estate, molti italiani si mettono alla ricerca di destinazioni turistiche suggestive e poco conosciute.

Scegli il luogo che fa per te

Tra queste, una delle opzioni più interessanti è senza dubbio il Cilento. Situato tra il golfo di Salerno e quello di Policastro, il Cilento offre una vasta gamma di attrazioni per i turisti, dalla bellezza dei suoi paesaggi naturali alle vestigia della sua storia millenaria.

Ecco quindi una lista dei alcuni posti da visitare assolutamente nel Cilento in vista dell’estate.

La spiaggia di Palinuro: Situata sulla costa tirrenica del Cilento, questa spiaggia offre acque cristalline e una vista mozzafiato sul golfo di Policastro. Ideale per chi cerca relax e tranquillità.

Il Parco Nazionale del Cilento: Con le sue oltre 180mila ettari di natura incontaminata, il parco è uno dei tesori naturali del Cilento. Qui è possibile fare escursioni, trekking e ammirare la flora e la fauna del territorio.

La Certosa di Padula: Questo complesso monumentale è il più grande monastero certosino d’Italia e uno dei più grandi del mondo. Con i suoi giardini e la sua architettura, rappresenta una delle attrazioni più famose del Cilento.

Le spettacolari Grotte di Castelcivita

Le grotte di Castelcivita: Si tratta di un sistema di grotte naturali che si estendono per circa 3 chilometri. Questo luogo rappresenta una delle attrazioni turistiche più importanti del Cilento, grazie alle sue formazioni geologiche spettacolari.

La spiaggia di Marina di Camerota: Questa località balneare è una delle più famose del Cilento e offre una grande varietà di attività, dal nuoto alle escursioni in barca.

Un gioiellino tutto da visitare

La Valle delle Orchidee: Questo parco naturale rappresenta un’attrazione particolarmente interessante per gli amanti della flora e della fauna. Qui si possono ammirare decine di specie di orchidee e un’ampia varietà di animali selvatici.

Il Castello di Sanseverino: Situato sulle colline del Cilento, questo castello medievale rappresenta una delle testimonianze storiche più importanti della regione. Qui è possibile ammirare una vista panoramica spettacolare sulla costa.

La spiaggia di Acciaroli: Conosciuta per la sua sabbia dorata e le acque cristalline, questa spiaggia rappresenta una delle località balneari più belle del Cilento.

Il borgo di Pisciotta: Questo piccolo borgo medievale è uno dei più suggestivi del Cilento. Qui è possibile ammirare le antiche mura e le strette vie del centro storico, che conserva ancora oggi l’aspetto originario.

Il Tempio di Nettuno a Paestum: Questo tempio greco è uno dei monumenti più importanti del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home