Attualità

Eboli: vive per strada tra indigenza e povertà. L’allarme dei residenti

Residenti chiedono interventi immediati: «Non è accettabile che una persona viva per strada davanti all’indifferenza generale»

Silvana Scocozza

12 Ottobre 2024

Senzatetto Eboli

Vive in strada tra indigenza e povertà. Accade ad Eboli e pare che questa situazione duri da circa un mese e che più volte sia stata portata all’attenzione anche degli organi preposti. Protagonista della vicenda un giovane, pare con qualche problema di salute, a cui i residenti provano a dare aiuto.

Il caso

Senza fissa dimora dopo una vicenda a quanto pare burocratica relativa all’appartamento nel quale viveva, il giovane trova ospitalità di volta in volta in una zona diversa del borgo antico. Materassi e coperte per ripararsi dal freddo della notte e cartoni per custodire il necessario e gli effetti personali.

Negli androni dei palazzi, nei vicoli meno ventilati e più coperti, tra macerie e abbandono, il giovane trova riparo per la notte e vaga cambiando spesso zona.

Senzatetto ad Eboli, l’appello dei residenti

L’ultimo appello in ordine di tempo lo lancia una residente di via Don Paolo Vocca che si rivolge direttamente al Sindaco Mario Conte.

«Da un pò di tempo, vive qui sotto una persona non italiana, a dire di molti residenti della zona, si tratta di una persona con problemi. Non sarebbe il caso di intervenire?». La donna pone una serie di domande al primo cittadino affinché si trovi una soluzione idonea ad una questione che insieme al problema di ordine sociale ne abbraccia anche un altro di ordine igienico sanitario. «Non è accettabile che una persona viva per strada davanti all’indifferenza generale».

Da un profilo social riconducibile al primo cittadino di Eboli, ma probabilmente gestito da terzi, si legge a commento: «apprendo ora questa emergenza. Chiedo immediatamente ai servizi sociali di verificare e assumere i provvedimenti del caso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home