Attualità

Eboli: via libera al I stralcio dei lavori per la strategica strada La Storta-Papaleone

La Giunta comunale di Eboli ha dato il via libera al progetto esecutivo relativo al primo stralcio dell’intervento di “Lavori di sistemazione e ampliamento strada comunale La Storta -Papaleone”.

L’approvazione formale avvia contestualmente le procedure necessarie per la cantierizzazione dell’opera, considerata strategica per la viabilità locale e per le aree rurali.

Finanziamento del primo lotto

L’importo complessivo destinato a questo primo lotto di lavori ammonta a quasi 1 milione di euro (precisamente € 998.408). Tale somma sarà interamente coperta attraverso un mutuo a carico dell’ente comunale, la cui approvazione è già avvenuta in precedenza da parte della Giunta ed è attualmente in fase di perfezionamento.

Per quanto concerne il secondo lotto, il cui valore stimato è di 500.000 euro, l’Amministrazione è in attesa di conoscere l’esito della candidatura presentata al bando della Regione Campania denominato “SrD07 Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio economico delle aree rurali -Azione 1 – reti viarie al servizio delle aree rurali”.

Dettaglio degli interventi

I lavori inclusi nel primo lotto interesseranno un’estensione complessiva del tracciato di 4.000 metri, comprendente il tratto tra l’imbocco sulla S.S. 18 Tirrena inferiore al km 85.500 e l’imbocco sulla Sp 30 Eboli Mare, a cui si aggiunge un tratto lungo il lato nord ovest di circa 420 metri. L’obiettivo è la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza dell’attuale infrastruttura.

Gli interventi previsti sono molteplici e dettagliati:

  • Pulizia accurata delle cunette stradali.
  • Realizzazione di un nuovo sistema di regimentazione delle acque.
  • Rifacimento della pavimentazione stradale, previa demolizione del vecchio manto.
  • Implementazione della segnaletica orizzontale.
  • Installazione di una barriera di sicurezza (guardrail).
  • Predisposizione di cavidotti e pozzetti essenziali per la futura pubblica illuminazione.

Il completamento dell’impianto di pubblica illuminazione sarà poi realizzato attraverso le risorse del secondo lotto.

La valorizzazione delle aree periferiche

I vertici comunali hanno sottolineato l’importanza dell’intervento nel quadro di una strategia più ampia di sviluppo urbano.

L’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, Marisei, ha evidenziato la continuità dell’impegno amministrativo: «Prosegue il lavoro dell’Amministrazione verso tutte le zone, comprese le aree rurali e periferiche, per ammodernare la nostra città e renderla sempre più vivibile». L’Assessore ha inoltre rimarcato come tali problematiche fossero state «tralasciate per anni e divenute sempre più impellenti, giacché gli insediamenti, sia residenziali che produttivi di tali aree sono aumentati e necessitano di servizi. Prima di tutto strade percorribili e non pericolose».

Anche il Sindaco, Mario Conte, ha commentato con favore l’approvazione: «Anche in questo caso l’Amministrazione mette in campo progetti e risorse per rendere la nostra città migliore, dal centro alle periferie». Concludendo, il Sindaco ha ribadito la visione strategica: «Siamo convinti che una città per crescere debba valorizzare ogni suo luogo e offrire a cittadini e imprenditori servizi qualificati a iniziare dalle strade sicure e percorribili». Il Sindaco ha infine rivolto un ringraziamento all’Ufficio Lavori pubblici per l’impegno profuso.

Condividi
Pubblicato da