Attualità

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Silvana Scocozza

23 Gennaio 2025

Largo Colangelo Eboli

È successo ancora una volta: sradicata e rubata l’insegna/targa “Piazzale Angelo Colangelo” collocata nell’area antistante la chiesa di San Donato sui monti di Eboli.

Un atto vandalico che si ripete nel giro di pochi mesi e che lascia i frequentatori abituali del luogo sacro e la famiglia Colangelo con i parenti e i nipoti, con l’amaro in bocca, tra dispiacere e profonda tristezza.

Il ricordo di Angelo Colangelo

La targa posta a ricordo di una persona che di questo luogo è stato custode e testimone di memoria storica, era stata apposta per rendere il giusto tributo all’impegno di una vita e per riconoscere “a futura memoria” la dedizione e il sacrifico di chi tanto ha amato Eboli e i suoi luoghi ameni.

Era già accaduto qualche mese fa che ignoti portassero via la segnaletica e dopo le necessarie segnalazioni agli organi competenti si era proceduto alla sistemazione di una nuova insegna/targa, ma è successo ancora.

Il commento

«Un atto vandalico vero e proprio che oltre ad arrecare disagi e un forte dispiacere non tornerebbe utile a nessuno», dice una persona vicina alla famiglia Colangelo «un gesto che va condannato con fermezza e che non si può giustificare in alcun modo».

In attesa del ripristino, ancora una volta, della insegna/targa si auspicano maggiori controlli del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home