Attualità

Eboli, strade dissestate in località Verdesca delle Fiocche: protestano i residenti | VIDEO

L'appello dei cittadini è che vengano presi, al più presto, dei provvedimenti per arginare il problema

Silvana Scocozza

19 Agosto 2024

Eboli strade dissestate

Le strade comunali e quelle interpoderali versano in condizioni pietose. Protestano i residenti di località Verdesca delle Fiocche ad Eboli chiusi nella morsa di ritardi e disservizi. La scarsa illuminazione con pali divelti e più volte segnalati agli organi preposti, il manto stradale inesistente e le strade comunali e interpoderali completamente impraticabili: i residenti non ci stanno, chiamano in causa gli organi preposti e pretendono la messa in sicurezza delle arterie stradali e della illuminazione pubblica che in diversi tratti è obsoleta.

Se in inverno le grosse pozzanghere nascondono voragini e grossi avvallamenti creando danni ingenti anche alle vetture in transito, in estate è il clima torrido ad arrecare disagi alla circolazione con la polvere che avvolge case e mezzi. Un problema più volte sollevato agli organi comunali preposti, un disagio che i residenti lamentano da tempo. Ma a quanto pare la soluzione stenta ad arrivare.

Le proteste dei residenti

«L’auspicio delle numerose famiglie residenti è che prima del nuovo inverno si intervenga per ripristinare almeno le strade più dissestate e che anche la pubblica illuminazione sia ripristinata nei punti bui», ha detto un residente indignato. Verdesca delle Fiocche è una zona popolosa dove insieme a diverse unità abitative insistono insediamenti produttivi agricoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home