Attualità

Eboli, strade dissestate in località Verdesca delle Fiocche: protestano i residenti | VIDEO

L'appello dei cittadini è che vengano presi, al più presto, dei provvedimenti per arginare il problema

Silvana Scocozza

19 Agosto 2024

Eboli strade dissestate

Le strade comunali e quelle interpoderali versano in condizioni pietose. Protestano i residenti di località Verdesca delle Fiocche ad Eboli chiusi nella morsa di ritardi e disservizi. La scarsa illuminazione con pali divelti e più volte segnalati agli organi preposti, il manto stradale inesistente e le strade comunali e interpoderali completamente impraticabili: i residenti non ci stanno, chiamano in causa gli organi preposti e pretendono la messa in sicurezza delle arterie stradali e della illuminazione pubblica che in diversi tratti è obsoleta.

Se in inverno le grosse pozzanghere nascondono voragini e grossi avvallamenti creando danni ingenti anche alle vetture in transito, in estate è il clima torrido ad arrecare disagi alla circolazione con la polvere che avvolge case e mezzi. Un problema più volte sollevato agli organi comunali preposti, un disagio che i residenti lamentano da tempo. Ma a quanto pare la soluzione stenta ad arrivare.

Le proteste dei residenti

«L’auspicio delle numerose famiglie residenti è che prima del nuovo inverno si intervenga per ripristinare almeno le strade più dissestate e che anche la pubblica illuminazione sia ripristinata nei punti bui», ha detto un residente indignato. Verdesca delle Fiocche è una zona popolosa dove insieme a diverse unità abitative insistono insediamenti produttivi agricoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home