Attualità

Eboli Senza fissa dimora dorme ancora per strada

Silvana Scocozza

3 Novembre 2024

È trascorso più di un mese da quando InfoCilento ha raccolto le istanze dei residenti del borgo antico ebolitano e ha cercato di accendere i riflettori su una storia di disagio e di sofferenza.

Jameel, un giovane straniero senza fissa dimora dorme sotto l’arco di un palazzo storico nel centro antico del comune di Eboli, in una zona trafficata e nelle immediate vicine di attività commerciali. Una strada dove quotidianamente transitano auto e pedoni, donne e uomini, adulti e bambini. Una strada che non è nascosta in un vicolo cieco della periferia più estrema, ma è a due passi “dalla civiltà”.

Dorme e vive per strada questo giovane che avrà presumibilmente una trentina di anni e che sarebbe stato vittima di uno sfratto esecutivo e di una situazione economica che ha assunto conseguenze difficili.

E ogni notte il giovane si protegge dal freddo solo con qualche coperta tirata fin sopra la testa e in previsione della stagione delle piogge la situazione assumerà senza ombra di dubbio risvolti ancora più negativi.

Alcuni residenti preoccupati si sono rivolti più volte agli organi preposti. Qualcuno aveva addirittura garantito che il giovane fosse stato soccorso e accompagnato presso un centro di accoglienza. Ma al contrario nulla è stato fatto.

Anche le telecamere di InfoCilento in un paio di occasioni hanno raccolto testimonianze e preoccupazioni. Con la troupe e insieme ad alcuni residenti siamo stati a trovarlo. Lo abbiamo avvicinato, abbiamo scambiato con lui qualche parola in un italiano quasi incomprensibile. Si chiamerebbe Jameel. Gli abbiamo offerto aiuto.

Ma a distanza di oltre un mese è di queste ore la testimonianza giunta dai residenti che Jameel dorme ancora sotto l’arco storico.

«Questa storia è infinitamente triste. Inaccettabile. E cruda» – ha detto mortificato un residente «continuare a non intervenire, a fare finta di non sapere e a passare oltre è una sconfitta per l’umanità e per chi si riempie la bocca di buoni propositi è un vero fallimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home