Attualità

Eboli, “Scuola di Lettura in Biblioteca” al via l’iniziativa culturale. Si parte con gli alunni del Classico

Tutto pronto per “Scuola di Lettura in Biblioteca” il ciclo di iniziative volute dall’Assessore alla Cultura Lucilla Polito e curate dagli uffici comunali di competenza con il funzionario Carmine Caprarella

Silvana Scocozza

15 Novembre 2023

Libri

Tutto pronto per “Scuola di Lettura in Biblioteca” il ciclo di iniziative volute dall’Assessore alla Cultura Lucilla Polito e curate dagli uffici comunali di competenza con il funzionario Carmine Caprarella in collaborazione con Caffèorchidea. Si parte domani mattina alle 10,30 con Gualberto Avino che incontrerà gli studenti del Liceo Perito Levi per presentare il volume “Maledetta Grammatica”. Gli incontri proseguiranno sia con le altre scuole che con altri autori. Per il momento previsti sei incontri con gli autori Vincenza Alfano, Gianni Solla, Maria Rosaria Selo, Francesco Borrasco, Corrado De Rosa e Pasquale Sorrentino. Non mancheranno laboratori nelle sale della Biblioteca e negli stessi istituti scolastici che aderiranno all’iniziativa in un calendario che durerà fino a giugno 2024. Tra gli appuntamenti più interessanti un corso di formazione per l’editoria.

Le dichiarazioni

«Abbiamo organizzato un fitto calendario di appuntamenti grazie al protocollo d’intesa con CafféOrchidea ha spiegato l’Assessore Lucilla Politosia per dare maggiore impulso alle attività nella nostra biblioteca che presto, grazie ai borsisti e ai ragazzi del servizio civile, potrà essere aperta anche tutti i pomeriggi, sia per portare direttamente nelle scuole attività formative e culturali che speriamo possano rilanciare non solo l’amore per la lettura, ma per la cultura in genere. Puntare sui giovani è la chiave di volta per costruire insieme una città migliore.

Devo ringraziare gli uffici del settore Cultura per la costruttiva collaborazione ed anche l’Assessore alla Pubblica Istruzione Katia Cennamo che si è detta entusiasta dell’iniziativa. Ma soprattutto Giuseppe Avigliano di CafféOrchidea che già si è fatto conoscere ed apprezzare nelle nostre scuole, tanto che alcuni laboratori li terremo, su richiesta degli stessi insegnanti, negli istituti comprensivi e persino nelle scuole dell’Infanzia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home