• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, “Scuola di Lettura in Biblioteca” al via l’iniziativa culturale. Si parte con gli alunni del Classico

Tutto pronto per “Scuola di Lettura in Biblioteca” il ciclo di iniziative volute dall’Assessore alla Cultura Lucilla Polito e curate dagli uffici comunali di competenza con il funzionario Carmine Caprarella

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 15 Novembre 2023
Condividi
Libri

Tutto pronto per “Scuola di Lettura in Biblioteca” il ciclo di iniziative volute dall’Assessore alla Cultura Lucilla Polito e curate dagli uffici comunali di competenza con il funzionario Carmine Caprarella in collaborazione con Caffèorchidea. Si parte domani mattina alle 10,30 con Gualberto Avino che incontrerà gli studenti del Liceo Perito Levi per presentare il volume “Maledetta Grammatica”. Gli incontri proseguiranno sia con le altre scuole che con altri autori. Per il momento previsti sei incontri con gli autori Vincenza Alfano, Gianni Solla, Maria Rosaria Selo, Francesco Borrasco, Corrado De Rosa e Pasquale Sorrentino. Non mancheranno laboratori nelle sale della Biblioteca e negli stessi istituti scolastici che aderiranno all’iniziativa in un calendario che durerà fino a giugno 2024. Tra gli appuntamenti più interessanti un corso di formazione per l’editoria.

Le dichiarazioni

«Abbiamo organizzato un fitto calendario di appuntamenti grazie al protocollo d’intesa con CafféOrchidea – ha spiegato l’Assessore Lucilla Polito – sia per dare maggiore impulso alle attività nella nostra biblioteca che presto, grazie ai borsisti e ai ragazzi del servizio civile, potrà essere aperta anche tutti i pomeriggi, sia per portare direttamente nelle scuole attività formative e culturali che speriamo possano rilanciare non solo l’amore per la lettura, ma per la cultura in genere. Puntare sui giovani è la chiave di volta per costruire insieme una città migliore.

Devo ringraziare gli uffici del settore Cultura per la costruttiva collaborazione ed anche l’Assessore alla Pubblica Istruzione Katia Cennamo che si è detta entusiasta dell’iniziativa. Ma soprattutto Giuseppe Avigliano di CafféOrchidea che già si è fatto conoscere ed apprezzare nelle nostre scuole, tanto che alcuni laboratori li terremo, su richiesta degli stessi insegnanti, negli istituti comprensivi e persino nelle scuole dell’Infanzia».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piaggine, sindaco attiva i selecontrollori: “Siamo invasi dai cinghiali”. L’intervista

Il primo cittadino, con i suoi amministratori, ha deciso, di chiedere l'intervento…

Polla, manifesto Samuele

“In nome di Samuele”: nasce un progetto per aiutare il Gaslini nel giorno dell’ultimo saluto al piccolo di Polla

Nel giorno dell’ultimo saluto a Samuele, il bambino di Polla affetto da…

Salerno, presentato il calendario dei Carabinieri 2026: al centro gli eroi quotidiani

Il tema scelto per quest’anno è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.