• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Condividi
Municipio Eboli

L’acceso confronto verbale avvenuto nella I Commissione consiliare del Comune di Eboli nella giornata di ieri è degenerato in quella che i partiti di opposizione definiscono una vera e propria aggressione verbale nei confronti del consigliere comunale Giuseppe Norma (leggi qui). L’episodio, che ha coinvolto il comandante della Polizia Locale di Eboli, Daniele De Sanctis, ha sollevato forti polemiche, portando a una condanna congiunta da parte di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Partito Democratico e Italia Viva.

Grave oltraggio alle istituzioni democratiche: la denuncia dell’opposizione

La nota congiunta dei partiti di opposizione denuncia un «grave oltraggio alle istituzioni democratiche» durante una seduta di commissione consiliare. Secondo il documento, il comandante della Polizia Locale avrebbe assunto un «comportamento inaccettabile per tono e contenuto, culminato in una vera e propria aggressione verbale nei confronti dei componenti della commissione, e in particolare contro un consigliere che aveva legittimamente chiesto chiarimenti sul funzionamento del sistema di videosorveglianza urbana». Viene espresso pieno solidarietà al consigliere coinvolto, sottolineando come tale comportamento non sia solo un’offesa al singolo, ma «una violazione grave della dignità e delle prerogative dell’intero Consiglio comunale, che agiva nella sua funzione ispettiva e di indirizzo». I partiti criticano aspramente che «un dirigente comunale arrivi a minacciare, schernire e insultare un consigliere, davanti a testimoni», mettendo in discussione «la tenuta stessa dell’ordinamento istituzionale locale». A complicare il quadro, viene segnalata anche «l’assenza dell’assessore delegato, salvo poi far seguire nella notte messaggi di contenuto offensivo, indirizzati allo stesso consigliere».

Le richieste al Sindaco di Eboli

A seguito di quanto accaduto, le forze di opposizione hanno formalmente richiesto al Sindaco di Eboli di «Condannare pubblicamente il comportamento del comandante della Polizia Locale, richiamandolo formalmente ai doveri di correttezza, rispetto istituzionale e neutralità che il suo ruolo impone; valutare immediatamente la rimozione dell’assessore Antonio Corsetto, per manifesta inadeguatezza istituzionale e incapacità di relazionarsi con il Consiglio comunale in modo trasparente e corretto; difendere l’integrità delle istituzioni democratiche locali, ristabilendo un clima di rispetto, confronto e legalità all’interno dell’amministrazione».

La replica del Comandante Daniele De Sanctis

In risposta alle accuse, il comandante della Polizia Municipale di Eboli, Daniele De Sanctis, ha rilasciato una dichiarazione per chiarire l’accaduto e porgere le proprie scuse. «Con riferimento alla nota diffusa dal consigliere comunale Giuseppe Norma, preciso che il contraddittorio avvenuto nella I Commissione si è generato su un argomento non inserito nell’ordine del giorno, mentre stavo relazionando sul tema della sicurezza, in particolare sull’iter procedimentale e sulla installazione delle videocamere, come richiesto dai consiglieri comunali».

De Sanctis ha spiegato la sua reazione: «La mia reazione su presunti emolumenti aggiuntivi allo stipendio percepito ha creato un forte equivoco con il consigliere Giuseppe Norma. Si è trattato solo di un contraddittorio verbale e se i toni utilizzati dallo scrivente sono stati percepiti dal consigliere Norma come offensivi, me ne scuso, come mi scuso anche con gli altri presenti, poiché riconosco di avere esagerato». Il comandante ha motivato il suo comportamento con il sentirsi «ferito nella mia dignità di lavoratore rispetto a presunti emolumenti aggiuntivi percepiti, un’affermazione del tutto destituita di ogni fondamento».

Ha infine ribadito la sua volontà di chiarire: «Già qualche ora dopo l’episodio avevo interloquito con il sindaco e dichiarato la mia totale disponibilità a chiarire e scusarmi con il consigliere Norma e lo faccio adesso pubblicamente».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.