Piana del Sele

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21 Maggio 2025

Municipio Eboli

L’acceso confronto verbale avvenuto nella I Commissione consiliare del Comune di Eboli nella giornata di ieri è degenerato in quella che i partiti di opposizione definiscono una vera e propria aggressione verbale nei confronti del consigliere comunale Giuseppe Norma (leggi qui). L’episodio, che ha coinvolto il comandante della Polizia Locale di Eboli, Daniele De Sanctis, ha sollevato forti polemiche, portando a una condanna congiunta da parte di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Partito Democratico e Italia Viva.

InfoCilento - Canale 79

Grave oltraggio alle istituzioni democratiche: la denuncia dell’opposizione

La nota congiunta dei partiti di opposizione denuncia un «grave oltraggio alle istituzioni democratiche» durante una seduta di commissione consiliare. Secondo il documento, il comandante della Polizia Locale avrebbe assunto un «comportamento inaccettabile per tono e contenuto, culminato in una vera e propria aggressione verbale nei confronti dei componenti della commissione, e in particolare contro un consigliere che aveva legittimamente chiesto chiarimenti sul funzionamento del sistema di videosorveglianza urbana». Viene espresso pieno solidarietà al consigliere coinvolto, sottolineando come tale comportamento non sia solo un’offesa al singolo, ma «una violazione grave della dignità e delle prerogative dell’intero Consiglio comunale, che agiva nella sua funzione ispettiva e di indirizzo». I partiti criticano aspramente che «un dirigente comunale arrivi a minacciare, schernire e insultare un consigliere, davanti a testimoni», mettendo in discussione «la tenuta stessa dell’ordinamento istituzionale locale». A complicare il quadro, viene segnalata anche «l’assenza dell’assessore delegato, salvo poi far seguire nella notte messaggi di contenuto offensivo, indirizzati allo stesso consigliere».

Le richieste al Sindaco di Eboli

A seguito di quanto accaduto, le forze di opposizione hanno formalmente richiesto al Sindaco di Eboli di «Condannare pubblicamente il comportamento del comandante della Polizia Locale, richiamandolo formalmente ai doveri di correttezza, rispetto istituzionale e neutralità che il suo ruolo impone; valutare immediatamente la rimozione dell’assessore Antonio Corsetto, per manifesta inadeguatezza istituzionale e incapacità di relazionarsi con il Consiglio comunale in modo trasparente e corretto; difendere l’integrità delle istituzioni democratiche locali, ristabilendo un clima di rispetto, confronto e legalità all’interno dell’amministrazione».

La replica del Comandante Daniele De Sanctis

In risposta alle accuse, il comandante della Polizia Municipale di Eboli, Daniele De Sanctis, ha rilasciato una dichiarazione per chiarire l’accaduto e porgere le proprie scuse. «Con riferimento alla nota diffusa dal consigliere comunale Giuseppe Norma, preciso che il contraddittorio avvenuto nella I Commissione si è generato su un argomento non inserito nell’ordine del giorno, mentre stavo relazionando sul tema della sicurezza, in particolare sull’iter procedimentale e sulla installazione delle videocamere, come richiesto dai consiglieri comunali».

De Sanctis ha spiegato la sua reazione: «La mia reazione su presunti emolumenti aggiuntivi allo stipendio percepito ha creato un forte equivoco con il consigliere Giuseppe Norma. Si è trattato solo di un contraddittorio verbale e se i toni utilizzati dallo scrivente sono stati percepiti dal consigliere Norma come offensivi, me ne scuso, come mi scuso anche con gli altri presenti, poiché riconosco di avere esagerato». Il comandante ha motivato il suo comportamento con il sentirsi «ferito nella mia dignità di lavoratore rispetto a presunti emolumenti aggiuntivi percepiti, un’affermazione del tutto destituita di ogni fondamento».

Ha infine ribadito la sua volontà di chiarire: «Già qualche ora dopo l’episodio avevo interloquito con il sindaco e dichiarato la mia totale disponibilità a chiarire e scusarmi con il consigliere Norma e lo faccio adesso pubblicamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home