Attualità

Eboli: riprendono le attività presso lo Scout Park “Maurizio Rapaccini” di località Sant’Antonio

L'appuntamento è fissato per domenica 6 ottobre

Silvana Scocozza

2 Ottobre 2024

Eboli, gruppo Scout

Ad Eboli, presso lo Scout Park, riprendono le attività, l’appuntamento è fissato per domenica 6 ottobre e riprenderanno ufficialmente il via le attività presso lo Scout Park “Maurizio Bruno Rapaccini”, in località Sant’Antonio ad Eboli. Una cerimonia ufficiale aprirà le celebrazioni per il nuovo anno scout del C.N.G.E.I., associazione scout laica nata in Italia nel lontano 1912 e presente ad Eboli dal 1992.

La cerimonia di apertura

La festa per l’apertura dell’anno scout sarà aperta a tutta la cittadinanza e vedrà i partecipanti impegnati in attività all’aria aperta dalle ore 9:30 fino alle 13.00, a testimonianza dell’impegno civico che ciascuno scout profonde per “lasciare il mondo migliore di come l’ha trovato”, secondo l’insegnamento del fondatore Baden Powell. Lo Scout Park “Maurizio Bruno Rapaccini”, è uno spazio dedicato alle attività di volontariato per l’educazione all’aria aperta dei giovani dagli otto anni in su, aperto a tutti i cittadini, dove si sperimenta la cura per l’ambiente e l’inclusione sociale.

Il gruppo scout C.N.G.E.I. di Eboli ha in affido quest’area verde di proprietà comunale sita in località Sant’Antonio, di circa 2.500 mq, della quale si prende cura quotidianamente, rendendola disponibile alle attività per i giovani e per tutta la cittadinanza. Programma delle attività di domenica 6 ottobre è organizzato a partire dalle ore 9:30 accoglienza e conoscenza, alle 10:30 giochi all’aria aperta e piccoli lavori di giardinaggio, alle ore 11:30 saluti istituzionali e cerimonia di apertura dell’Anno Scout a seguire presso l’Area picnic rinfresco e momenti di condivisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home