Attualità

Eboli: riprendono le attività presso lo Scout Park “Maurizio Rapaccini” di località Sant’Antonio

L'appuntamento è fissato per domenica 6 ottobre

Silvana Scocozza

2 Ottobre 2024

Eboli, gruppo Scout

Ad Eboli, presso lo Scout Park, riprendono le attività, l’appuntamento è fissato per domenica 6 ottobre e riprenderanno ufficialmente il via le attività presso lo Scout Park “Maurizio Bruno Rapaccini”, in località Sant’Antonio ad Eboli. Una cerimonia ufficiale aprirà le celebrazioni per il nuovo anno scout del C.N.G.E.I., associazione scout laica nata in Italia nel lontano 1912 e presente ad Eboli dal 1992.

La cerimonia di apertura

La festa per l’apertura dell’anno scout sarà aperta a tutta la cittadinanza e vedrà i partecipanti impegnati in attività all’aria aperta dalle ore 9:30 fino alle 13.00, a testimonianza dell’impegno civico che ciascuno scout profonde per “lasciare il mondo migliore di come l’ha trovato”, secondo l’insegnamento del fondatore Baden Powell. Lo Scout Park “Maurizio Bruno Rapaccini”, è uno spazio dedicato alle attività di volontariato per l’educazione all’aria aperta dei giovani dagli otto anni in su, aperto a tutti i cittadini, dove si sperimenta la cura per l’ambiente e l’inclusione sociale.

Il gruppo scout C.N.G.E.I. di Eboli ha in affido quest’area verde di proprietà comunale sita in località Sant’Antonio, di circa 2.500 mq, della quale si prende cura quotidianamente, rendendola disponibile alle attività per i giovani e per tutta la cittadinanza. Programma delle attività di domenica 6 ottobre è organizzato a partire dalle ore 9:30 accoglienza e conoscenza, alle 10:30 giochi all’aria aperta e piccoli lavori di giardinaggio, alle ore 11:30 saluti istituzionali e cerimonia di apertura dell’Anno Scout a seguire presso l’Area picnic rinfresco e momenti di condivisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home