Attualità

Eboli: rifiuti abbandonati nel centro storico, task force della Polizia Municipale

Controlli della Polizia Municipale di Eboli nel centro storico dove erano stati segnalati rifiuti d'ogni genere

Silvana Scocozza

3 Giugno 2024

Una vera e propria task force istituzionale, con tutte le parti in causa, è stata predisposta per questa mattina nel Centro storico di Eboli e in località Prato per contrastare l’abbandono incondizionato di rifiuti e individuare i responsabili dello sversamento illecito di reflui nei canali comunali.

Gli agenti della Polizia Municipale questa mattina hanno verificato la presenza di materiali lasciati in strada senza alcun rispetto né del calendario, né degli orari, né, tantomeno, della differenziazione tra tipologie di rifiuti individuando delle vere e proprie mini discariche a cielo aperto.

In collaborazione con gli operatori Sarim, che hanno provveduto alla differenziazione e raccolta dei rifiuti, gli agenti della Municipale hanno elevato numerosi verbali. Ulteriori controlli sono stati poi effettuati a seguito di diverse segnalazioni di cittadini e associazioni ambientaliste che hanno notato canali di colore biancastro nella VI e VII traversa del quartiere Prato. Forti gli odori acidi percepiti in questi giorni.

I rilievi hanno consentito di individuare il caseificio responsabile degli sversamenti illeciti che sarà denunciato penalmente e multato per reato ambientale.

Le reazioni degli amministratori

«L’attenzione agli sversamenti nei canali sarà intensificata perché è la maggior causa di inquinamento delle acque marine della nostra costa. – ha dichiarato l’Assessore La Brocca – Non faremo sconti. Vogliamo che gli ebolitani possano trascorrere un’estate serena con il mare pulito. E senza questi sversamenti le nostre acque lo sono».

«Abbiamo convocato una riunione con tutte le parti interessate per intraprendere azioni più concrete. – ha aggiunto l’Assessore Corsetto – Abbiamo bisogno di più senso civico ma allo stesso tempo di sanzioni a cittadini e condomini. Oltre al problema del corretto conferimento non è consentito iniziare a gettare i rifiuti fin dal pomeriggio. I rifiuti vanno depositati dalle 21 in poi. I problemi conseguenziali sono igienico-sanitari e di decoro urbano. Avremo tolleranza zero. Non si può più andare avanti così».

Novità per gli ispettori ambientali

Intanto sono state rinnovate le nomine degli ispettori ambientali che saranno di supporto nelle verifiche sotto il coordinamento della Polizia Municipale come prevede il Regolamento approvato di recente.

La collaborazione e la sinergia tra gli uffici del nucleo ambientale della polizia municipale e l’ufficio ambiente che ha disposto immediatamente campionamenti dell’acqua da parte di ARPAC, con cui è stata rinnovata la convenzione per il 2024, hanno portato ad effettuare particolari e più approfonditi controlli ai caseifici nelle zone limitrofe ai canali ispezionati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Torna alla home