• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 3 Luglio 2025
Condividi

La città di Eboli è al centro di una protesta ambientalista in seguito alla decisione dell’Amministrazione di procedere con l’abbattimento di 23 alberi ad alto fusto, alcuni superiori ai 16 metri. La misura, motivata da una valutazione di tipo VTA (Visual Tree Assessment), ha sollevato forti critiche da parte del Circolo Legambiente Silaris.

Legambiente Silaris: “Salviamo i polmoni verdi della città”

La presidente del Circolo, Caterina Manzione, denuncia con fermezza: «Fermiamo l’abbattimento indiscriminato di 23 alberi ad alto fusto». Secondo Manzione, si tratta di un intervento che danneggia gravemente l’ambiente e la società, privando la città di un patrimonio naturale fondamentale.

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo», ha dichiarato. Il direttore del Circolo, Stefania De Rosa, aggiunge: «Sono habitat fondamentali per molte specie e rappresentano un patrimonio storico e culturale imprescindibile per la nostra città».

Dubbi sulla metodologia VTA e richieste di analisi approfondite

Il consulente tecnico-scientifico di Legambiente Campania critica la metodologia VTA come strumento insufficiente quando non accompagnato da ulteriori analisi strumentali. «La valutazione della stabilità di un albero non può basarsi esclusivamente sulla VTA», sottolinea, proponendo l’uso di strumenti specialistici come resistograph, tomograph e dinamometro per una valutazione scientificamente fondata.

De Rosa evidenzia inoltre come le decisioni comunali siano spesso frutto di interpretazioni cautelative e generalizzate, che conducono a tagli indiscriminati senza fondamento tecnico: «Questa pratica va evitata perché rappresenta una perdita ingiustificata e irreparabile per la nostra comunità».

Appello alle autorità: trasparenza e alternative

Il Circolo Legambiente Silaris rivolge un appello urgente alle autorità comunali affinché si sospendano le operazioni di abbattimento e vengano resi pubblici i dati tecnici relativi agli alberi interessati. L’associazione propone interventi alternativi come potature o consolidamenti, che consentirebbero di salvaguardare il verde urbano.

«La gestione del verde urbano deve essere lungimirante e rispettosa, soprattutto in questo momento storico di crisi climatica», conclude Manzione, ribadendo che la forestazione urbana è oggi una strategia chiave per tutelare ambiente e salute.

Un impegno costante per la salvaguardia ambientale

Il Circolo Legambiente Silaris di Eboli continuerà la propria azione per la protezione del patrimonio arboreo locale. Secondo i membri del gruppo, l’abbattimento deciso non è giustificato da pericoli oggettivi, e compromette la capacità della città di beneficiare dei servizi ecosistemici offerti dagli alberi, come il controllo del microclima, l’assorbimento di CO₂, la biodiversità e il valore storico-identitario.

TAG:abbattimento 23 alberiebolilegambientepiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 ottobre: Bilancia, la giornata è imprevedibile, attenti ai dettagli. Pesci, nel lavoro evita la fretta

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Cade grosso masso: chiusa la strada del Mingardo

La strada percorsa quotidianamente da residenti e turisti, rimarrà chiusa fino a…

Calcio Serie A

Prima categoria: prime vittorie per Montecorice United e SV Atletico Agropoli

Tutti i risultati del week-end

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image