Attualità

Eboli, pronti 11 procedimenti di sgombero nel centro cittadino

Gli occupanti avranno trenta giorni di tempo per svuotare l’immobile occupato abusivamente da persone e cose

Silvana Scocozza

1 Ottobre 2024

eboli centro

L’ultima ordinanza di sgombero di alloggio ERP di proprietà ACER – Dipartimento di Salerno per occupazione abusiva firmata in ordine di tempo è la n.251/2024 del 26 settembre, protocollata il 30 settembre con numero 42829. Lo sgombero si riferisce ad un alloggio occupato abusivamente in via Via Europa 1, Scala C, Piano I, int. 10.
Questa ordinanza, segue di qualche giorno, altri dieci atti firmati dal responsabile di area del Comune di Eboli, il dott. Raffaele Monti, del Settore Sviluppo Economico, Suap e Patrimonio.

Sgomberi esecutivi ad Eboli

Trenta giorni di tempo per svuotare l’immobile occupato abusivamente da persone e cose e procedere con la consegna delle chiavi presso gli uffici comunali preposti o, in caso di inottemperanza, l’Ente procederà con lo sgombero coattivo e l’intervento delle forze dell’ordine. Stessa identica sorte per altri dieci occupanti abusi di alloggi ERP.

Nei giorni scorsi, infatti, all’indirizzo di altrettanti soggetti erano state emesse altre ordinanze di sgombero.

Le abitazioni interessate

Bisognerà liberare da cose e persone le abitazioni ubicate in via Isonzo, 44, scala I, piano 2, interno 5; due abitazioni di Largo Emilio Sereni n. 3, al piano 4, interno 5 e interno 7; due appartamenti in via Monsignor Demetrio Moscato n. 7, piano 1, interno 4 e piano 4, interno 7; due case in via E. Vanoni, n. 10, isolato 10 piano 0 interno 2 e sempre in via Vanoni, n.4 isolato 2, scala A, int.8; in Via L. Einaudi n. 5, piano 3, interno 10; in via P. Gaudieri, n.10, scala Unica, piano I, interno 3 e al Rione della Pace n. 3, scala A, interno 6.

Undici appartamenti da anni occupati abusivamente e di proprietà di ACER che al più presto dovranno essere liberati da cose e persone, onde evitare lo sgombero coattivo tramite l’impiego e l’ausilio delle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home