Attualità

Eboli, pronti 11 procedimenti di sgombero nel centro cittadino

Gli occupanti avranno trenta giorni di tempo per svuotare l’immobile occupato abusivamente da persone e cose

Silvana Scocozza

1 Ottobre 2024

eboli centro

L’ultima ordinanza di sgombero di alloggio ERP di proprietà ACER – Dipartimento di Salerno per occupazione abusiva firmata in ordine di tempo è la n.251/2024 del 26 settembre, protocollata il 30 settembre con numero 42829. Lo sgombero si riferisce ad un alloggio occupato abusivamente in via Via Europa 1, Scala C, Piano I, int. 10.
Questa ordinanza, segue di qualche giorno, altri dieci atti firmati dal responsabile di area del Comune di Eboli, il dott. Raffaele Monti, del Settore Sviluppo Economico, Suap e Patrimonio.

Sgomberi esecutivi ad Eboli

Trenta giorni di tempo per svuotare l’immobile occupato abusivamente da persone e cose e procedere con la consegna delle chiavi presso gli uffici comunali preposti o, in caso di inottemperanza, l’Ente procederà con lo sgombero coattivo e l’intervento delle forze dell’ordine. Stessa identica sorte per altri dieci occupanti abusi di alloggi ERP.

Nei giorni scorsi, infatti, all’indirizzo di altrettanti soggetti erano state emesse altre ordinanze di sgombero.

Le abitazioni interessate

Bisognerà liberare da cose e persone le abitazioni ubicate in via Isonzo, 44, scala I, piano 2, interno 5; due abitazioni di Largo Emilio Sereni n. 3, al piano 4, interno 5 e interno 7; due appartamenti in via Monsignor Demetrio Moscato n. 7, piano 1, interno 4 e piano 4, interno 7; due case in via E. Vanoni, n. 10, isolato 10 piano 0 interno 2 e sempre in via Vanoni, n.4 isolato 2, scala A, int.8; in Via L. Einaudi n. 5, piano 3, interno 10; in via P. Gaudieri, n.10, scala Unica, piano I, interno 3 e al Rione della Pace n. 3, scala A, interno 6.

Undici appartamenti da anni occupati abusivamente e di proprietà di ACER che al più presto dovranno essere liberati da cose e persone, onde evitare lo sgombero coattivo tramite l’impiego e l’ausilio delle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home