Attualità

Eboli, professioni editoriali: 39 iscrizioni per il corso di formazione gratuito

Silvana Scocozza

18 Gennaio 2024

Biblioteca Eboli

Sono 39 le richieste di iscrizione pervenute al Comune di Eboli per il Corso di Formazione per le professioni editoriali. 14 domande sono giunte da Capaccio, Baiano, Avellino, Sant’Antimo e 25, invece, da Eboli. Le lezioni prenderanno il via l’8 febbraio presso la Biblioteca comunale Simone Augeluzzi.

Il commento dell’assessore Polito

«A giudicare dal numero delle iscrizioni che hanno oltrepassato i posti a disposizione, pur se il margine temporale non era dei più lunghi, l’iniziativa è stata accolta con molto entusiasmo. Un entusiasmo che intendiamo ripagare con il corso. E se questa prima edizione avrà successo come fa intravedere già la grande partecipazione, la ripeteremo ed amplieremo. Di certo si tratta di una iniziativa che non ha paragoni con altre simili. Vi sono tanti corsi di formazione per le professioni editoriali, ma nessuno è completamente gratuito» – ha dichiarato soddisfatta l’Assessore Polito.

L’iniziativa

Il corso rientra nelle iniziative nate dal protocollo d’intesa fra la casa editrice Caffèorchidea e la Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi per sensibilizzare alla lettura.

A tenere le lezioni sarà Giuseppe Avigliano: «Tra le tante attività che stiamo mettendo in atto con la “Scuola di lettura in Biblioteca”, il corso di formazione è un tassello fondamentale e un’occasione di crescita e approfondimento per lettori e professionisti. I corsisti avranno la possibilità di formarsi gratuitamente e di aggiungere un importante tassello al proprio curriculum».

Dieci le lezioni previste, ciascuna di due ore.
Le lezioni verteranno non solo sul mondo dell’editoria in generale, ma entreranno nel dettaglio dell’editing, del confronto tra editore e scrittore, della correzione di bozze, della revisione e impaginazione, dei diversi formati di grafica editoriale, nonché della comunicazione più efficace per la promozione di un libro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home