Ad image
Attualità

Eboli, Palasele: la Giunta comunale lo affida in gestione

Silvana Scocozza

9 Giugno 2023

La decisione della Giunta comunale, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo, pone fine alle polemiche degli ultimi anni che denunciavano uno scarno, se non assente, ritorno economico per il Comune dalla gestione del mega impianto.

Un luogo di caratura nazionale

Il Palasele, infatti, è divenuto negli anni luogo di eventi di caratura nazionale, sia dal punto vista sportivo che per gli spettacoli. Ma a fronte dell’enorme richiamo di pubblico da tutta Italia finora il ritorno per le casse dell’ente è stato esiguo. Anzi.

Alte le spese sostenute per la manutenzione degli impianti e per l’energia. La delibera di Giunta 108 pone fine a questa problematica. Non solo, infatti, stabilisce che per la futura gestione sarà indetta idonea procedura ad evidenza pubblica, ma vengono nelle more della gara, rimodulate le tariffe di utilizzo che erano ferme al 2018 – si legge nella nota di Palazzo di Città – . Le nuove tariffe tengono conto sia della rilevanza dell’evento per la città, che della tipologia di organizzatore, venendo incontro alle associazioni rispetto ai soggetti imprenditoriali”.

Per l’espletamento della procedura pubblica il Comune ha predisposto una tabella economica

Uso della sola struttura per manifestazioni sportive e eventi a carattere sociale e ricreativo: € 2.000,00 al giorno (8.00 alle 24.00) più € 1.000,00 per ciascuno dei giorni successivi al primo, in caso di eventi di durata superiore ad un giorno;

€ 1.500,00 mezza giornata (8,00 – 15,00) (16,00 – 23,00);
uso della sola struttura per manifestazioni e iniziative varie non a pagamento: € 3.500,00 al giorno (8.00 alle 24.00) più € 1.000,00 per ciascuno dei giorni successivi al primo, in caso di eventi di durata superiore ad un giorno; € 2.500,00 mezza giornata (8,00 – 15,00) (16,00 – 23,00);

uso della sola struttura per concerti e spettacoli di intrattenimento a pagamento: € 6.000,00 al giorno (8.00 alle 24.00) per ciascun giorno dell’evento; € 3.500,00 mezza giornata (8,00 – 15,00) (16,00 – 23,00); Oltre alla tariffa per l’uso temporaneo giornaliero dell’impianto per lo spettacolo, al Comune vanno corrisposti € 1.000,00 per l’uso temporaneo giornaliero per allestimento e disallestimento del palco e di tutte le attrezzature necessarie per l’evento.

“In caso di eventi sportivi o a carattere socio ricreativo, riconosciuti di particolare interesse da parte dell’Amministrazione con idonea delibera di Giunta, è consentito rimodulare la tariffa dovuta, tenuto conto del ritorno di immagine del Comune e/o del carattere di gratuità degli eventi stessi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Eboli, avverte malore in auto: soccorso da polizia municipale

Dopo un primo soccorso l’uomo è stato trasferito in ambulanza in ospedale

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione