Eventi

Eboli ospita la tappa del Cammino dei Vulcani

Circa cinquanta camminatori provenienti da tutta Europa stanno seguendo un percorso dal Vesuvio all’Etna, lungo la SS18

Silvana Scocozza

16 Maggio 2023

Piazza della Repubblica

Eboli sarà tappa del “Cammino dei Vulcani”: una giornata di appuntamenti dal valore culturale e storico. Con organizzazione dell’associazione culturale Repubblica Nomade in collaborazione con Archeoclub d’Italia, circa cinquanta camminatori provenienti da tutta Europa stanno seguendo un percorso che va al Vesuvio all’Etna, lungo la Strada Regia delle Calabrie, la strada che Ferdinando IV volle far costruire nel 1778 per unire Napoli con Reggio Calabria.

L’iniziativa

Partiti da Napoli, presso il ponte della Maddalena, proprio dove ha inizio la strada regia, il gruppo giungerà giovedì in Piazza della Repubblica, accolti dall’amministrazione: una tappa che funge da occasione per promuovere il patrimonio della Città a visitatori che vengono da Francia, Germania e altri Paesi europei.

Nel pomeriggio, dopo una visita del Centro Antico, in Aula Consiliare si terrà un interessante convegno che vedrà gli interventi di Luca Esposito, referente del progetto “Archeocammino”, Giuseppe Barra, Presidente del Centro Culturale Studi Storici, Antonio Moresco, scrittore, fondatore e ispiratore di Repubblica Nomade. Del Sindaco Mario Conte e della Presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito, i saluti istituzionali, con l’archeologo Alessio Scarpa in qualità di moderatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Torna alla home