Eventi

Eboli ospita la tappa del Cammino dei Vulcani

Circa cinquanta camminatori provenienti da tutta Europa stanno seguendo un percorso dal Vesuvio all’Etna, lungo la SS18

Silvana Scocozza

16 Maggio 2023

Piazza della Repubblica

Eboli sarà tappa del “Cammino dei Vulcani”: una giornata di appuntamenti dal valore culturale e storico. Con organizzazione dell’associazione culturale Repubblica Nomade in collaborazione con Archeoclub d’Italia, circa cinquanta camminatori provenienti da tutta Europa stanno seguendo un percorso che va al Vesuvio all’Etna, lungo la Strada Regia delle Calabrie, la strada che Ferdinando IV volle far costruire nel 1778 per unire Napoli con Reggio Calabria.

L’iniziativa

Partiti da Napoli, presso il ponte della Maddalena, proprio dove ha inizio la strada regia, il gruppo giungerà giovedì in Piazza della Repubblica, accolti dall’amministrazione: una tappa che funge da occasione per promuovere il patrimonio della Città a visitatori che vengono da Francia, Germania e altri Paesi europei.

Nel pomeriggio, dopo una visita del Centro Antico, in Aula Consiliare si terrà un interessante convegno che vedrà gli interventi di Luca Esposito, referente del progetto “Archeocammino”, Giuseppe Barra, Presidente del Centro Culturale Studi Storici, Antonio Moresco, scrittore, fondatore e ispiratore di Repubblica Nomade. Del Sindaco Mario Conte e della Presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito, i saluti istituzionali, con l’archeologo Alessio Scarpa in qualità di moderatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Torna alla home