Attualità

Eboli: Non c’è pace per l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata

Cancello dell'ospedale di Eboli chiuso e accessibile soltanto a pochi dipendenti e fornitori esterni. Polemiche dei sindacati

Silvana Scocozza

11 Febbraio 2023

Ospedale di Eboli

Ancora criticità dall’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli. Ogni giorno una “nuova malattia”.
Il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero ebolitano dispone la chiusura di un cancello elettrico posto alle spalle della struttura sanitaria, autorizzandone l’accesso, pare, soltanto a 9 dipendenti, ai corrieri e ai fornitori esterni e monta la protesta del personale del nosocomio, compresa quella della FISI, Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali.

Polemiche del sindaco

Il Segretario Territoriale Vincenzo Casola non le manda certo a dire e affida ad un documento la sua nota dura.

Facendo seguito alla vostra disposizione n 29757 /2023 con la quale si dispone la chiusura del cancello elettrico di ingresso posto alle spalle dell’Ospedale e con la quale si dispone l’autorizzazione in ingresso a solo 9 dipendenti ed ai corrieri ed ai fornitori, la scrivente eleva dei dubbi. A parere dello scrivente la confusione e l’affollamento degli spazi interni al Nosocomio cittadino sono dovuti alla cattiva gestione nell’utilizzo degli spazi per il parcheggio ed a una certa “flessibilità” negli accessi. Di fatti ad accedere al parcheggio interno
sono tutti i dipendenti dell’Ospedale, i dipendenti delle ditte esternalizzate e conoscenti vari: ciò certamente genera confusione e affollamenti, ma si possono comunque gestire gli ingressi autorizzando chi è in turno e non ha flessibilità oraria”.

La nota FISI è dura e prosegue: “Nel 2015 (gestione dott. Calabrese) si giunse ad un accordo – per i dipendenti con turni di pomeriggio e di notte (dalle ore 14.00 alle ore 07.00 del mattino seguente) – che autorizzava e contingentava gli accessi e che ha funzionato fino ad ora. Evidentemente chi deve controllare gli accessi non ha adempiuto bene ai propri doveri concedendo accessi anche a chi non rientrava nella fattispecie individuata dalle parti”.

Le richieste

E poi l’affondo: “Per tali motivi le chiediamo di ripristinare – per i dipendenti con turni di pomeriggio e di notte (dalle ore 14.00 alle ore 07.00 del mattino seguente) – gli accessi alle aree interne di parcheggio. A supporto di questa tesi, bisogna rappresentare che solo ed esclusivamente i dipendenti dell’Ospedale di Eboli in tutta la ASL di SALERNO sono costretti a pagare un dazio per avere concesso il diritto al lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home