Attualità

Eboli, Natale insieme 2024: iniziative per tutta la comunità

In centro e nelle zone periferiche della città. Per i grandi e per i più piccoli, un cartellone ricco di eventi

Silvana Scocozza

24 Dicembre 2024

In centro e nelle zone periferiche della città. Per i grandi e per i più piccoli. Questo Natale insieme 2024 ad Eboli, sta donando momenti di intrattenimento e di spensieratezza alla cittadinanza ebolitana coinvolgendo tante persone e animando il borgo antico ma anche le zone periferiche passando per piazza della Repubblica.

Il programma

Una partecipazione importante anche dal punto di vista delle presenze è stata registrata per il meraviglioso Concerto di Natale per Soli, Coro e Orchestra, la tradizione che ormai da ben quattro anni si rinnova e che è in grado di sorprendere ogni volta attraverso la magia che nasce quando la Musica e l’Arte incontrano l’incanto delle festività natalizie. Il Maestro Gaetano Stella, i Musicisti, i solisti, il coro, i volontari della Parrocchia di Madonna del Carmine in San Francesco e la magia non si è fatta attendere. Un viaggio straordinario che NOVA – Musica d’insieme ha saputo offrire ancora una volta alla cittadinanza. Ma Natale Insieme 2024 è anche villaggio dei bambini del centro storico, intrattenimento in piazza della Repubblica, e concerti.

“𝐕𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 ‘𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐚̀”: 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐀𝐍𝐄S, nel cuore del centro storico di Eboli che si è riempito di energia e fascino, accogliendo giovani da tutta la provincia di Salerno per un evento che resterà nei ricordi di molti. La performance acustica di Napoleone ha regalato momenti di pura emozione, trasformando il Museo Archeologico Nazionale di Eboli in uno scenario unico, dove la musica ha incontrato la storia in un dialogo perfetto.

Cresce l’attesa per il presepe vivente organizzato dalla parrocchia di San Francesco e fissato per il 28 dicembre e anche per il concerto di capodanno con Tonino Carotone e il suo Mondo Difficile in piazza San Francesco. Natale Insieme 2024 è un viaggio magico all’interno della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato Polpette panate alle erbe, purè di sedano Rapa e insalatina di scarola riccia

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

“Chiedilo al nutrizionista!”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Quarto appuntamento della rubrica mensile curata da Andrea Ricci dedicata ai temi della nutrizione e della sana alimentazione

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Tg InfoCilento 25 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Torna alla home