Attualità

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Silvana Scocozza

2 Maggio 2025

Assistenza domiciliare

L’Associazione “Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli” lancia ufficialmente Domycare, un innovativo servizio di assistenza domiciliare non sanitaria rivolto alle persone fragili e alle loro famiglie nei territori del Distretto Sanitario di Eboli e Buccino, e nei comuni limitrofi di Battipaglia, Montecorvino, Bellizzi e Pontecagnano.

Il progetto

Il progetto, nato su proposta dei volontari del Servizio Civile Universale 2024/2025, prevede l’impegno quotidiano di volontari formati che, in qualità di “familiari temporanei”, offriranno compagnia, supporto nelle attività quotidiane leggere, stimolazione cognitiva e aiuto nella gestione della routine domestica, digitale e relazionale. L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari, troppo spesso lasciati soli in un ruolo fondamentale ma sottovalutato. In Italia sono oltre 7 milioni i caregiver, di cui il 70% donne, che si trovano a sacrificare lavoro e benessere personale per assistere un proprio caro.

Le finalità

“Con Domycare vogliamo dare una risposta concreta e gratuita a bisogni reali che spesso restano invisibili”, spiega il coordinatore del progetto Armando De Martino. “La presenza di un volontario, anche solo per qualche ora al giorno, può fare la differenza per tutta una famiglia”. Il servizio non include prestazioni sanitarie, ma offre un ampio ventaglio di interventi: dalla compagnia alla spesa, dalla cura dell’ambiente domestico all’accompagnamento a visite, fino al sostegno nella gestione digitale e burocratica, anche attraverso la mediazione culturale in collaborazione con l’associazione Dunyaa.

Le info utili

Per richiedere il servizio è sufficiente compilare un modulo disponibile presso la sede dell’associazione in via Apollo XI, 51 a Eboli, oppure inviare una richiesta all’indirizzo email: info@hospicepereboli.it con oggetto “Richiesta Domycare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home