• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: Michele Senatore nominato nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della FCI

Michele Senatore, ebolitano e presidente della ASD Rampikevoli, entra a far parte della Federazione Ciclistica Italiana con l’incarico nazionale per il progetto Bike Hospitality

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Condividi
Michele Senatore

Michele Senatore, ebolitano e presidente della ASD Rampikevoli, entra a far parte della Federazione Ciclistica Italiana con l’incarico nazionale per il progetto Bike Hospitality. Già presidente provinciale FCI di Salerno e responsabile regionale fuoristrada Campania, Senatore è stato nominato nei giorni scorsi nella Commissione Nazionale Bike Hospitality della FCI. Il suo compito sarà promuovere il turismo sostenibile attraverso le buone pratiche sportive del ciclismo.

Il commento

«È con grande orgoglio che ricevo questa nuova nomina da parte della FCI (Federazione Ciclistica Italiana). Entrare a far parte della commissione nazionale del progetto Bike Hospitality è per me un grande onore. Ringrazio i vertici federali per l’incarico, convinto che il mio impegno sarà sempre mosso dalla grande passione che ho per il ciclismo». Senatore fa parte anche del team organizzativo del progetto XCO Borbonica Cup, riconosciuto dalla FCI: un’opportunità per il ciclismo del Sud Italia, che sta emergendo sempre di più come polo di talenti e passione per questo sport.

Il progetto

Il progetto Bike Hospitality mira a creare una rete di collaborazione tra soggetti pubblici (Comuni) e privati (strutture ricettive, operatori enogastronomici e turistici) che promuovono l’uso della bicicletta sia per la mobilità quotidiana sia per finalità turistiche.

La valorizzazione della mobilità sostenibile in bicicletta avviene attraverso il riconoscimento “Bike Hospitality approvata dalla Federazione Ciclistica Italiana” per le strutture ricettive dotate di spazi e servizi dedicati ai viaggiatori su due ruote.

Ecco cosa prevede il progetto

Il progetto prevede la messa in rete di tutti gli attori del settore del cicloturismo e della mobilità sostenibile che rispettano i parametri di promozione dell’uso della bicicletta. Questi soggetti — amministrazioni pubbliche, strutture ricettive, produttori enogastronomici, noleggiatori, guide cicloturistiche, attrazioni artistiche, storiche e culturali — vengono qualificati dalla FCI come “Bike Hospitality”, con il logo ufficiale della Federazione, e inclusi nelle attività promozionali.

Realizzato in collaborazione tra la FCI e Marche Italia Tour, il progetto coinvolge l’intero territorio nazionale, dove l’offerta cicloturistica è in costante crescita grazie alle bellezze paesaggistiche e alle risorse turistiche regionali, attirando sempre più appassionati di ciclismo dall’Italia e dall’estero. In provincia di Salerno, il primo comune ad aderire al progetto Bike Hospitality è Agropoli, che ha sottoscritto l’accordo lo scorso aprile. La città ha già avviato la sua prima estate “a due ruote” per promuovere il turismo e la cultura locale.

TAG:bike hospitalityebolimichele senatorepiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simona Corradino

Capaccio Paestum, da Simona Corradino istanze, proposte sui beni confiscati e interrogazioni sul PNRR

Corradino in azione: istanza per il Parco Vaudano, proposta su beni confiscati…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Raffaele Pesce

Tensione sulla polizia locale: il consigliere Pesce interroga il sindaco di Agropoli sull’incarico al segretario comunale

Agropoli resta senza un comandante di polizia municipale, incarico affidato al segretario.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.