Cronaca

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Silvana Scocozza

30 Aprile 2025

Il personale del Comando Polizia Municipale di Eboli, Nucleo Edilizia ed Ambiente, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri di Santa Cecilia di Eboli, ha condotto un’importante operazione contro la gestione illecita di rifiuti.

L’operazione

Lo scorso 19 aprile, in Contrada Cioffi S.S.18 snc, le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all’interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi. L’intervento è scaturito da indagini relative ai reati di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non, e di illecito smaltimento tramite incenerimento al suolo.

Il sequestro

Le aree sequestrate sono risultate adibite a discarica abusiva.Nel dettaglio, le aree presentavano le seguenti criticità: Area 1 (circa 140 mq, particella 757): Numerosi rifiuti pericolosi e non erano depositati in modo incontrollato direttamente sul terreno vegetale, a stretto contatto con le colture e nel fosso di scolo delle acque piovane.

Tra i materiali rinvenuti

Batterie esauste, condizionatori, quadri elettrici, pneumatici fuori uso, parti di veicoli, R.A.E.E. (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche come stufe e lavatrici), materiale ferroso, fusti di plastica (anche contenenti oli esausti), filtri, telai, manichette, teli in pvc, parti di macchine agricole, mobili e sanitari dismessi.

Area 2 (circa 80 mq, particella 757): Adiacente alla prima e attigua a un canale consortile, presentava un deposito incontrollato di rifiuti indifferenziati sul terreno, tra cui materassi, R.A.E.E., tubi e manichette in plastica, pneumatici, sacchi di concimi, teli di pacciamatura, polistirolo, un divano e tubi di grandi dimensioni. Area 3 (circa 150 mq, particella 748): Interessata dal deposito di rifiuti plastici e ferrosi. Una porzione di circa 40 mq era coperta da ceneri, segno di avvenuto incenerimento di rifiuti.

L’amministratore unico della società agricola attuale detentrice dei terreni è stato identificato e segnalato ai sensi del D.lgs n. 152/2006. Le indagini proseguono per accertare tutte le responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Torna alla home