Eventi

Eboli: “Le catenelle” celebrano il mese del Pride, dedicato all’orgoglio gay, alla parità di diritti di genere e all’amore in ogni forma

Eboli: “Le catenelle” celebrano il mese del Pride, dedicato all’orgoglio gay, alla parità di diritti, ecco di cosa si tratta. Appuntamento domani 25 giugno

Silvana Scocozza

24 Giugno 2023

Domani domenica 25 giugno appuntamento in Piazza della Repubblica ad Eboli a partire dalle ore 10: “La lunga onda dell’arcobaleno arriva anche a Eboli.

Un filo, due fili, 3 fili, 4 fili, 5 fili, 6 fili ognuno del colore dell’arcobaleno formeranno una bandiera tesa tra due alberi che, come un’onda arriverà nella piazza di Eboli domani, 25 giugno”. Sostengono le animatrici ebolitane dell’iniziativa.

Ecco l’iniziativa

L’iniziativa nasce da Le catenelle, un gruppo di persone che da qualche mese ha preso vita a Eboli e che attraverso Opere Relazionali Condivise ha deciso di esserci e di esprimersi attraverso dei semplici fili di catenelle.

Di cosa si tratta

La catenella è il punto base del lavoro a uncinetto e da questo piccolo attrezzo, che magicamente trasforma semplici fili in opere d’arte, si avvia un percorso di relazioni e di condivisioni.

La catenella è il punto base, senza di questo non si può avviare nulla. È il punto di partenza per poter ricostruire, riannodare le maglie di una comunità che troppo spesso si disperde. Ritrovarsi a lavorare per realizzare opere relazionali che diranno Noi ci siamo!

Legambiente circolo Silaris, Spes Unica, Un mondo a colori, Libera, Omnic,Arcigay Salernoe L’Altra Italia.

Il commento

Tutti insieme ci ritroveremo in piazza della Repubblica alle ore 10 di domani, domenica 25 giugno per un’installazione temporanea dedicata al Pride Monthspiega Antonella Dell’Orto del gruppo ebolitanoGiugno è il mese del Pride, dedicato all’orgoglio gay, alla parità di diritti di genere e all’amore in ogni forma.

Sono tantissime le manifestazioni che si celebrano in questo mese e che celebrano tutta la comunità LGBTQIA+, cioè le persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e, solo dagli ultimi anni, anche queer (un termine generico usato per indicare coloro che non sono eterosessuali o non sono cisgender), intersessuali e asessuali”.

L’appuntamento

Insomma una festa in piazza della Repubblica e l’installazione di una opera relazionale condivisa che segue di qualche settimana quella delle strisce inviate per la manifestazione Bergamo Brescia capitale della cultura 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home