Piana del Sele

Eboli: la maggioranza bacchetta Conte, al centro della diatriba l’ affidamento di un locale alla Pro Loco

“Disattese le linee condivise dai molti consiglieri di maggioranza."

Silvana Scocozza

9 Maggio 2025

Tre gruppi politici di maggioranza di Eboli avevano espresso chiaramente il loro orientamento contrariamente alla decisione adottata in Giunta, riguardo la consegna di una stanza alla Pro Loco. In sede di riunione di maggioranza, infatti, si era deciso di optare per un bando pubblico, evitando di affidare direttamente i locali a singole associazioni.

Tuttavia, in fase di deliberazione di Giunta, è stata concessa una stanza ad una Pro Loco, a discapito di un’altra che aveva presentato regolare richiesta con documentazione e PEC.

La polemica

La decisione sembra aver seguito la linea tracciata dall’assessore Vincenzo Consalvo, con il conseguente dispiacere del consigliere di Eboli Domani, Cesare Moscariello, che commenta: “Durante una riunione di maggioranza, tre gruppi politici dissero no all’affidamento diretto a singole associazioni e si optò per un bando pubblico. Invece, in Giunta, è stata concessa una stanza a una sola Pro Loco, a discapito di un’altra che aveva regolarmente richiesto il locale. Questa decisione sembra aver seguito esclusivamente la linea dell’assessore Vincenzo Consalvo. Mi dispiace dover constatare che sono state disattese le linee condivise dai molti consiglieri di maggioranza.”

Le richieste

Chiede pertanto:” la immediata remissione della delibera di Giunta e l’affidamento della stanza ad entrambe le Pro Loco o, in alternativa, l’indizione di un bando pubblico che consenta a tutte le associazioni interessate di partecipare in modo trasparente. Se questa proposta sarà disattesa mi rivolgerò al sindaco Mario Conte affinché convochi consiglieri ed assessori ad horas e si affronti l’argomento, per scongiurare una evidente crisi politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home