
È stato formalizzato ieri, 19 novembre, il Decreto di Finanziamento relativo all’avviso pubblico regionale destinato alla selezione di interventi di infrastrutturazione delle aree industriali e di insediamento produttivo in Campania (Delibera della Giunta Regionale n. 43 del 05/02/2025). La città di Eboli si è posizionata al primo posto in graduatoria su un totale di 47 progetti ritenuti ammissibili, assicurandosi un finanziamento regionale di 2 milioni di euro.
A questa cifra significativa, l’Amministrazione Comunale di Eboli aggiungerà 1,2 milioni di euro, attingendo ai fondi comunali derivanti dal recupero degli oneri di urbanizzazione dell’area PIP. L’investimento complessivo per la riqualificazione infrastrutturale raggiunge così i 3,2 milioni di euro.
L’iniziativa, denominata “INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE STRADALE NELL’AREA P.I.P. SUD DI EBOLI”, si articola in due lotti distinti per la sua realizzazione:
L’obiettivo generale del progetto è il miglioramento delle condizioni di sicurezza e del decoro dell’intero comprensorio. Attraverso una serie di interventi mirati, si intende potenziare il sistema di circolazione dell’intera area P.I.P. sud, creando un circuito veicolare più efficiente.
Il progetto di riqualificazione include una serie di lavorazioni essenziali per ammodernare l’infrastruttura dell’area. Tra le principali attività previste:
Gli esponenti dell’amministrazione comunale hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza del finanziamento per lo sviluppo del territorio.
L’Assessore allo Sviluppo Economico, Vincenzo Consalvo, ha rimarcato l’audacia dell’iniziativa: “Ciò che sembra impossibile è solo perché non viene osato – ha dichiarato – quando si osa, invece, si può anche raggiungere il risultato.” Ha poi enfatizzato il valore dell’investimento: “Si tratta di un finanziamento di 2 milioni di euro che, sommati al milione e 200mila di risorse comunali, si presenta come uno dei più grandi e importanti finanziamenti ottenuto dal Comune di Eboli per completare le infrastrutture primarie come la pubblica illuminazione e l’accessibilità interna.” L’Assessore Consalvo ha inoltre lodato la sinergia tra gli assessorati e il fondamentale apporto dell’ingegner Giovanni Cannoniero.
L’Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Salvatore Marisei, ha evidenziato l’attenzione dedicata all’area: “Abbiamo dedicato grande attenzione e risorse allo sviluppo della nostra area industriale per renderla sempre più attrattiva.” L’Assessore Marisei ha sottolineato che i fondi comunali aggiuntivi sono “frutto dei sacrifici delle nostre imprese” e destinati a migliorare la sicurezza e l’accessibilità, anche in concomitanza con i lavori in conclusione sulla SP 195.
Il Sindaco Mario Conte ha concluso rimarcando che il risultato è frutto di “un intenso lavoro sia degli assessorati coinvolti che dell’Ufficio Lavori Pubblici”. Il primo cittadino ha posto l’accento sulla visione futura: “La nostra area industriale sta crescendo e si allarga. Ma a differenza che in passato non più in maniera disordinata e senza servizi. Noi siamo orgogliosi dell’imprenditoria ebolitana e i nostri industriali potranno essere finalmente orgogliosi della loro area che sarà un buon biglietto da visita anche per chi vi si reca.”