Attualità

Eboli: erba incolta, topi e gabbiani. Protestano i residenti del centro e delle periferie

Situazione insostenibile e proteste furibonde. "Manca decoro, mancano controlli"

Silvana Scocozza

28 Giugno 2024

Eboli-erba-incolta

Protestano i residenti del centro e delle periferie di Eboli per l’erba alta ai bordi delle strade e i terreni incolti. Gli argini del torrente Tufara ricoperti da una boscaglia e gabbiani che svolazzano in centro. Monta la protesta dei residenti e dei commercianti.

«Non c’è decoro, non c’è pulizia, questa situazione è insopportabile». È il coro che si leva da più parti.

I gabbiani ormai abitano in città, di giorno e di notte attraversano il cielo del centro cittadino e mirano le prede nei giardinetti di quartiere e per le strade. Colombi martoriati e topi vengono cacciati dai gabbiani in cerca di cibo.

Situazione insostenibile e proteste furibonde. «Manca decoro, mancano controlli. L’erba alta è una delle cose quasi più normale, ma i gabbiani fanno paura. Siamo invasi», protesta una residente del rione Pescara a ridosso della Statale 19.

Non va meglio per il torrente Tufara dove la richiesta di pulizia approfondita, costante e definitiva delle sponde a confine con l’Istituto delle “Figlie di Cristo Re” è quanto chiedono e pretendono dagli organi preposti sia la maestra Vitina Paesano Presidente dell’APS Il Giardino Segreto, sia decine di famiglie dei bambini che frequentano la scuola.

Il parco della scuola è a confine con il torrente e quindi con «la boscaglia che si è creata su una delle sponde il torrente, è invaso da zanzare e topi di fogna, dato che come è ben noto, vi è anche uno scarico di fogne che scende dalla parte alta della città, precisamente da Piazza Borgo andando in su verso la via dei mulini» scrive la maestra Paesano.

«La nostra richiesta è lecita in un paese dove si tiene particolarmente a cuore la vita all’aria aperta dei bimbi. Durante le ultime elezioni si è risanata la parte sinistra del torrente con un finanziamento che includeva il rione Molinello, dove vi è un sostanzioso gruppo di abitanti, mentre la parte destra dello stesso torrente per motivi a noi sconosciuti, è stata lasciata nell’abbandono totale» conclude la maestra Paesano che non ci sta e nelle more che la situazione trovi soluzione tiene alta l’attenzione e chiama in causa gli organi preposti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home