Piana del Sele

Eboli: dimissioni di Sgritta e Cennamo, le richieste di otto consiglieri di maggioranza

Non firmano il documento i consiglieri Marianna Villecco e Antonio Alfano

Silvana Scocozza

30 Dicembre 2024

Sembrava fatta la pace nella maggioranza di governo del Sindaco Conte e invece no.

Immediatamente dopo la fine della seduta del consiglio comunale i consiglieri comunali di maggioranza Matteo Balestrieri, Pasquale Ruocco, Walter Gaeta, Cosimo Brenga, Vito Maratea, Cosimo Massa, Sara Costantino e Alessia Saveria Palma hanno sottoscritto un documento politico e chiesto le dimissioni del vicesindaco Gianmaria Sgritta, dell’assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo e del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Il documento riporta in calce le firme dei singoli consiglieri comunali senza appartenenza politica e manca delle firme di Marianna Villecco e di Antonio Alfano.

Il documento

Quanto accaduto durante lo scorso Consiglio comunale è solo l’ultima di una serie di azioni mosse a danno della Maggioranza e del Sindaco dal solito gruppo di uomini e donne che da tre anni tiene in ostaggio l’Amministrazione Conte.

Denunciamo con forza l’atteggiamento irresponsabile volto a mettere costantemente in difficoltà l’Assise comunale chiamata a deliberare su argomenti importanti per la città.

Tali episodi, portati avanti sin dal nostro insediamento da parte di alcuni consiglieri costituitisi poi nel gruppo denominato “Eboli Domani”, che si acuiscono con l’approssimarsi del bilancio di previsione, si manifestano anche nelle quotidiane attività amministrative, creando non poche frizioni all’interno della stessa maggioranza.

Cogliendo l’occasione dell’anomala richiesta del capogruppo di “Eboli Domani” Adolfo Lavorgna, relativamente ad una riflessione politico amministrativa sul DUP, ricordiamo all’attuale Presidente della Commissione Bilancio (lo stesso Lavorgna) e all’attuale Assessore al Bilancio Gianmaria Sgritta, che tali prerogative ricadono pienamente nella competenza delle loro funzioni.

Rammentiamo che l’agire scorretto del gruppo “Eboli Domani” altera, ancora una volta, l’immagine dell’Amministrazione, determinando sanzioni pecuniarie per l’Ente chiamato a deliberare su provvedimenti importanti e in scadenza.

Tutto questo non può essere più consentito e, pertanto, senza esitazione alcuna, si chiedono le dimissioni degli Assessori di Eboli Domani nelle persone di Katia Cennamo e Gianmaria Sgritta, nonché del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Acque agitate nella maggioranza del Sindaco Conte. Nelle prossime ore potrebbe essere divulgata anche una nota del consigliere Alfano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Torna alla home