Piana del Sele

Eboli: dimissioni di Sgritta e Cennamo, le richieste di otto consiglieri di maggioranza

Non firmano il documento i consiglieri Marianna Villecco e Antonio Alfano

Silvana Scocozza

30 Dicembre 2024

Sembrava fatta la pace nella maggioranza di governo del Sindaco Conte e invece no.

Immediatamente dopo la fine della seduta del consiglio comunale i consiglieri comunali di maggioranza Matteo Balestrieri, Pasquale Ruocco, Walter Gaeta, Cosimo Brenga, Vito Maratea, Cosimo Massa, Sara Costantino e Alessia Saveria Palma hanno sottoscritto un documento politico e chiesto le dimissioni del vicesindaco Gianmaria Sgritta, dell’assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo e del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Il documento riporta in calce le firme dei singoli consiglieri comunali senza appartenenza politica e manca delle firme di Marianna Villecco e di Antonio Alfano.

Il documento

Quanto accaduto durante lo scorso Consiglio comunale è solo l’ultima di una serie di azioni mosse a danno della Maggioranza e del Sindaco dal solito gruppo di uomini e donne che da tre anni tiene in ostaggio l’Amministrazione Conte.

Denunciamo con forza l’atteggiamento irresponsabile volto a mettere costantemente in difficoltà l’Assise comunale chiamata a deliberare su argomenti importanti per la città.

Tali episodi, portati avanti sin dal nostro insediamento da parte di alcuni consiglieri costituitisi poi nel gruppo denominato “Eboli Domani”, che si acuiscono con l’approssimarsi del bilancio di previsione, si manifestano anche nelle quotidiane attività amministrative, creando non poche frizioni all’interno della stessa maggioranza.

Cogliendo l’occasione dell’anomala richiesta del capogruppo di “Eboli Domani” Adolfo Lavorgna, relativamente ad una riflessione politico amministrativa sul DUP, ricordiamo all’attuale Presidente della Commissione Bilancio (lo stesso Lavorgna) e all’attuale Assessore al Bilancio Gianmaria Sgritta, che tali prerogative ricadono pienamente nella competenza delle loro funzioni.

Rammentiamo che l’agire scorretto del gruppo “Eboli Domani” altera, ancora una volta, l’immagine dell’Amministrazione, determinando sanzioni pecuniarie per l’Ente chiamato a deliberare su provvedimenti importanti e in scadenza.

Tutto questo non può essere più consentito e, pertanto, senza esitazione alcuna, si chiedono le dimissioni degli Assessori di Eboli Domani nelle persone di Katia Cennamo e Gianmaria Sgritta, nonché del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Acque agitate nella maggioranza del Sindaco Conte. Nelle prossime ore potrebbe essere divulgata anche una nota del consigliere Alfano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home