Attualità

Eboli, crisi igienico-sanitaria in Via Mascagni: “dopo guasto di una fognatura invasione di ratti e insetti”

Rabbia di una residente: ratti e insetti tra i liquami. Tutti conoscono il problema ma nessuno interviene

Silvana Scocozza

29 Gennaio 2025

A Eboli in via Mascagni n.19-21 la situazione di disagio e carenza igienico sanitaria è davvero divenuta insostenibile.

L’episodio

Una voragine enorme a cielo aperto è diventata oggetto di segnalazioni e proteste. Eppure non si riesce a trovare una soluzione.

Da mesi esiste e persiste una rottura del tratto fognario che interessa decine di famiglie. Miasmi, ratti, insetti. Parliamo delle palazzine a due piani costruite negli anni 60 dall’allora IACP, con rete fognaria vetusta, sottoservizi datati e mai manutenuti.

«Siamo infestati da mesi e nessuno ci da risposte. Da qualche settimana il mio garage è invaso da liquami di fognatura con conseguenze facilmente immaginabili. Ho interpellato la polizia municipale di Eboli che ha solo transennato l’area, senza altri risultati. Vorrei solo capire il perché pago le tasse al Comune di Eboli e il servizio fognatura all’ASIS», chiosa la signora Belluccio residente della zona.

Comune di Eboli, ASIS e ACER: nessuno interviene. Di contro una messa in mora da parte di un legale, appositamente incaricato per la vicenda.

La risposta del Comune

L’unico a rispondere al sollecito è stato il Comune di Eboli che con una nota a firma del dirigente Francesco Mandia ha fatto sapere che la questione non sarebbe di competenza comunale.

«E nel frattempo la voragine sul ciglio di una strada pubblica continua a creare enormi problemi di sicurezza, igiene e viabilità. Un via vai di ratti ed animali in un tratto di strada che serve centinaia di abitazioni in via Mascagni», aggiunge la donna.

Stando a quanto sostengono i residenti sembrerebbe che sia l’ACER Salerno a dover risolvere la querelle, essendo il soggetto proprietario e custode della rete fognaria delle palazzine di via Pietro Mascagni ad Eboli.

«Un ente che dovrebbe manutenere la rete fognaria, programmare la manutenzione, effettuare ispezioni, valutare le condizioni delle tubazioni e, come il caso di specie, intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Forse si aspetta che qualcuno, magari un bambino, cadi nella voragine. Forse si aspetta l’irreparabile. Speriamo non accada nulla di ciò», aggiunge esasperato un altro residente.

Nel mentre monta la protesta dei residenti che probabilmente sfocerà anche in Tribunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home