• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro

I danni superano i 15 mila euro. Sul posto il Sindaco Mario Conte, tecnici e forze dell’ordine. Indagini in corso e città sotto allarme sicurezza

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Luglio 2025
Condividi

Nella notte tra sabato e domenica, una banda composta presumibilmente da tre persone ha messo a segno un furto di centinaia di metri di cavi di rame dagli impianti sportivi di via Dell’Atletica, nel comune di Eboli. Il colpo ha provocato ingenti danni alle strutture elettriche del palazzetto dello sport, compromettendo l’intero impianto di illuminazione.

Modus operandi

I malviventi sono arrivati a bordo di un furgoncino, parcheggiato davanti a uno dei cancelli d’ingresso. Dopo aver individuato i cavi dell’alta tensione e messo in sicurezza i poli, hanno estratto il materiale dai pozzetti di ispezione. Il rame, caricato nel vano del veicolo, è stato portato via rapidamente. La dinamica suggerisce un’operazione preparata con cura, forse un furto su commissione o l’azione di una banda organizzata.

Sopralluogo delle autorità

All’indomani del furto, sul posto si sono recati il Sindaco di Eboli Mario Conte, alcuni tecnici e le forze dell’ordine. Le autorità hanno avviato gli accertamenti per quantificare con precisione i danni, stimati al momento in oltre 15 mila euro, e per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi.

Cittadini chiedono maggiori controlli

L’episodio ha riacceso l’allarme sicurezza in città. Tra centro e periferie, la paura cresce. I cittadini chiedono maggiore vigilanza e un rafforzamento dei controlli sul territorio. Il clima è teso, alimentato anche da recenti episodi di furto in villette della località Prato, dove i ladri hanno agito talvolta con i residenti presenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image