Attualità

Eboli: centro estivo gratuito presso lo stabilimento balneare attrezzato. Si punta all’inclusione e socializzazione

L’iniziativa è rivolta a circa 120 minori di età compresa tra i 6 ed i 14 anni

Silvana Scocozza

14 Giugno 2024

centro estivo eboli

Il Comune di Eboli ha dato il via libera al progetto per la realizzazione di un servizio di “centro estivo” presso lo stabilimento balneare comunale attrezzato. Si punta alla realizzazione di un turismo balneare inclusivo e accessibile. L’allestimento della struttura balneare nell’area di Marina di Eboli, in un tratto di spiaggia delimitato, è entrato nel vivo da qualche giorno.

L’iniziativa

L’iniziativa rivolta a circa 120 minori, naturalmente residenti sul territorio comunale, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 6 ed i 14 anni, rientra nel progetto di un centro estivo e si concretizza nella fruizione, in maniera totalmente gratuita, di uno stabilimento balneare comunale attrezzato, in località Campolongo, che ha l’obiettivo di garantire ai minori che parteciperanno occasioni di svago e momenti di socializzazione e, contemporaneamente, consentire ai genitori coinvolti di conciliare le esigenze familiari con quelle lavorative, con particolare attenzione al periodo successivo alla chiusura delle scuole.

Il periodo delle attività è luglio-agosto 2024, in tre turni di tre settimane ciascuno. 120 gli utenti previsti: per un massimo di 40 minori a turno. L’orario di servizio: dalle ore 8,30 alle ore 12,30, dal lunedì al venerdì.

La realizzazione del progetto

Per la realizzazione «saranno utilizzate le risorse, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori, che il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri assegnerà al Comune di Eboli, che a tale scopo ha già manifestato interesse a beneficiare del finanziamento relativo all’anno 2024, con le modalità già indicate dal dipartimento». Nello specifico «Le attività previste si svolgeranno nel periodo estivo, in tre periodi della durata di tre settimane ciascuno, dal lunedì al venerdì, nell’orario 8,30 – 12,30, e consisteranno nel trasporto dei minori da uno o più punti di raccolta presso il lido comunale, dove verranno seguiti da personale specializzato, e poi ritorno presso i punti di raccolta».

Chiare sono le condizioni di accesso al servizio: «Il servizio sarà rivolto prioritariamente alle famiglie in condizione di disagio economico, individuate attraverso una serie di criteri che terranno conto della situazione reddituale del nucleo familiare, del numero dei minori e della presenza di minori che siano in condizione di disabilità. Per la realizzazione del servizio verranno individuati, mediante avviso pubblico, soggetti del terzo settore, in forma singola o associata. Successivamente si provvederà ad individuare, mediante un ulteriore avviso pubblico, i minori beneficiari del servizio».

Avviso pubblico rivolto agli Enti del terzo settore

Il Comune ha pubblicato l’avviso per gli enti del Terzo Settore per costituire il centro estivo per minori che questa estate a Marina di Eboli diventa finalmente realtà.

La domanda dell’avviso pubblico di partecipazione come Ente del Terzo Settore va presentata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25 giugno 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home