Attualità

Eboli: centro estivo gratuito presso lo stabilimento balneare attrezzato. Si punta all’inclusione e socializzazione

L’iniziativa è rivolta a circa 120 minori di età compresa tra i 6 ed i 14 anni

Silvana Scocozza

14 Giugno 2024

centro estivo eboli

Il Comune di Eboli ha dato il via libera al progetto per la realizzazione di un servizio di “centro estivo” presso lo stabilimento balneare comunale attrezzato. Si punta alla realizzazione di un turismo balneare inclusivo e accessibile. L’allestimento della struttura balneare nell’area di Marina di Eboli, in un tratto di spiaggia delimitato, è entrato nel vivo da qualche giorno.

L’iniziativa

L’iniziativa rivolta a circa 120 minori, naturalmente residenti sul territorio comunale, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 6 ed i 14 anni, rientra nel progetto di un centro estivo e si concretizza nella fruizione, in maniera totalmente gratuita, di uno stabilimento balneare comunale attrezzato, in località Campolongo, che ha l’obiettivo di garantire ai minori che parteciperanno occasioni di svago e momenti di socializzazione e, contemporaneamente, consentire ai genitori coinvolti di conciliare le esigenze familiari con quelle lavorative, con particolare attenzione al periodo successivo alla chiusura delle scuole.

Il periodo delle attività è luglio-agosto 2024, in tre turni di tre settimane ciascuno. 120 gli utenti previsti: per un massimo di 40 minori a turno. L’orario di servizio: dalle ore 8,30 alle ore 12,30, dal lunedì al venerdì.

La realizzazione del progetto

Per la realizzazione «saranno utilizzate le risorse, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori, che il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri assegnerà al Comune di Eboli, che a tale scopo ha già manifestato interesse a beneficiare del finanziamento relativo all’anno 2024, con le modalità già indicate dal dipartimento». Nello specifico «Le attività previste si svolgeranno nel periodo estivo, in tre periodi della durata di tre settimane ciascuno, dal lunedì al venerdì, nell’orario 8,30 – 12,30, e consisteranno nel trasporto dei minori da uno o più punti di raccolta presso il lido comunale, dove verranno seguiti da personale specializzato, e poi ritorno presso i punti di raccolta».

Chiare sono le condizioni di accesso al servizio: «Il servizio sarà rivolto prioritariamente alle famiglie in condizione di disagio economico, individuate attraverso una serie di criteri che terranno conto della situazione reddituale del nucleo familiare, del numero dei minori e della presenza di minori che siano in condizione di disabilità. Per la realizzazione del servizio verranno individuati, mediante avviso pubblico, soggetti del terzo settore, in forma singola o associata. Successivamente si provvederà ad individuare, mediante un ulteriore avviso pubblico, i minori beneficiari del servizio».

Avviso pubblico rivolto agli Enti del terzo settore

Il Comune ha pubblicato l’avviso per gli enti del Terzo Settore per costituire il centro estivo per minori che questa estate a Marina di Eboli diventa finalmente realtà.

La domanda dell’avviso pubblico di partecipazione come Ente del Terzo Settore va presentata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25 giugno 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home