Attualità

Eboli: allestito al PalaSele un murales per ricordare Antonio Cicalese nel giorno del suo 29° compleanno

“Portandoti nel cuore ti rendiamo immortale. Cicaboom”. È stato realizzato in località Serracapilli un grande murales colorato che ritrae il volto gioioso e sorridente di Antonio Cicalese

Silvana Scocozza

27 Agosto 2024

Ad Eboli è stato allestito al PalaSele un murales per ricordare Antonio Cicalese. Il sorriso bello che lo ha contraddistinto e gli occhi pieni di gioia, i cori della sua tifoseria del cuore e le lacrime di commozione. Gli abbracci, gli applausi e i fuochi pirotecnici.

Un compleanno speciale questo col numero 29 e un momento di preghiera, di infinita tristezza e di grande senso di comunità.

È stato realizzato sul muro perimetrale dell’area degli impianti sportivi di località Serracapilli un grande murales colorato che ritrae il volto gioioso e sorridente di Antonio Cicalese il giovane vittima di un incidente stradale avvenuto lo scorso 13 luglio lungo la Strada Statale 18 nei pressi dello svincolo di Capaccio Scalo e deceduto due giorni dopo presso l’ospedale del Mare di Napoli.

La comunità ebolitana in quelle ore tremende si è ritrovata accanto alla famiglia Cicalese, alla mamma Ornella, ai fratelli Giuliano, Rosario e Paolo e al papà Armando molto conosciuto negli ambienti sportivi.

E ieri sera stessa vicinanza e stesso calore umano. Nel giorno del 29esimo compleanno di Antonio tanti quelli che, rispondendo all’appello della famiglia e degli amici, si sono dati appuntamento al PalaSele per rendere ancora un saluto ad Antonio e abbracciarsi davanti al murales che lo ricorda.

Fumogeni rossi verso il cielo e cori. Decine e decine di candele sistemate a terra per riscrivere il nome di Antonio e uno spettacolo di fuochi pirotecnici e poi un lungo applauso bagnato da lacrime di commozione per ricordare il figlio, il fratello, l’amico che per un tragico segno del destino è volato via e ha lasciato tutti attoniti e sgomenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home