Attualità

Eboli, allarme sicurezza: Confesercenti e Unimpresa al fianco dei commercianti | VIDEO

I presidenti delle due associazioni di categoria Donato Santimone e Massimo Giusti accusano l’amministrazione comunale di scarsa attenzione verso i commercianti

Silvana Scocozza

19 Febbraio 2025

Le rapine a danno delle attività commerciali e l’escalation di fatti criminosi tengono la comunità ebolitana col fiato sospeso e all’indomani dell’ennesima rapina a danno della farmacia Romano di via Veneto, tornano a far sentire la loro voce i rappresentanti locali di Confesercenti e Unimpresa. I presidenti delle due associazioni di categoria Donato Santimone e Massimo Giusti accusano l’amministrazione comunale di scarsa attenzione verso i commercianti sia dal punto di vista della sicurezza che per quanto concerne la parte relativa alla promozione di vere politiche produttive e non le mandano a dire.

Le dichiarazioni di Confesercenti

«Da circa tre anni insieme a Unimpresa abbiamo proposto di aumentare il livello di sicurezza delle attività commerciali cittadine sostenendo le attività che volessero dotarsi di impianti di videosorveglianza oppure di migliorare quelli già esistenti. Si potrebbe stimolare gli esercizi commerciali a sostituire le saracinesche con modelli a vista che consentano di aumentare le luci e la illuminazione in certe aree delle città. Si potrebbe proporre di attivare il programma “Mille occhi sulle città” previsto dal Ministero degli Interni e che trova riscontro in tante realtà italiane favorendo, inoltre, anche la partecipazione delle imprese private di vigilanza presenti sul territorio. Accanto alla fase di repressione ovviamente va aumentato il lavoro nelle scuole e presso le famiglie. È centrale inoltre l’attivazione di iniziative che stimolino i cittadini ad “occupare” maggiormente le città».

Unimpresa

«Abbiamo chiesto a più riprese un incontro con l’amministrazione comunale, col sindaco, con gli assessori alla sicurezza e alle attività produttive, con i commercianti del centro e delle periferie ma non siamo riusciti ad ottenere ascolto. Abbiamo raccolto le istanze degli imprenditori e dei commercianti che continuano a chiedere di essere ascoltati e tutelati. Tutti, indistintamente, ci chiedono di contribuire a porre rimedio al dilagante fenomeno della criminalità che sta tenendo col fiato sospeso non solo i commercianti ma anche i residenti. Non bastano le azioni di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine che comunque presidiano la città, perché questa amministrazione si è dimostrata ostile nei confronti delle associazioni di categoria dei commercianti e sorda alle nostre richieste».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home