Attualità

Eboli, Agricoltura in crisi: Il Sindaco Conte chiede interventi urgenti

La missiva arriva dopo incontri intercorsi con imprenditori di aziende zootecniche e agricole del territorio sulle difficoltà economiche che stanno affrontando

Silvana Scocozza

15 Agosto 2024

Mario Conte

Supporto alle imprese agricole costrette ad operare in presenza di difficoltà economiche legate a crisi locali ed internazionali: il sindaco di Eboli Mario Conte chiede un tavolo di studio e concertazione.

Conte ha indirizzato una lettera aperta alle organizzazioni rappresentative ed ai livelli politici ed istituzionali sul tema delle difficoltà con le quali sono alle prese piccole e medie aziende zootecniche ed agricole della Piana Del Sele.

La missiva arriva dopo incontri intercorsi con imprenditori di aziende zootecniche e agricole del territorio sulle difficoltà economiche che stanno affrontando negli ultimi mesi.

Agricoltura, l’appello del sindaco di Eboli

Il sindaco di Eboli rivolge un appello a tutte le Autorità, Enti ed Associazioni, ognuno per le proprie competenze, di voler assumere iniziative a difesa e sostegno delle imprese agricole e zootecniche del nostro territorio, formando un tavolo tecnico per analizzare le problematichedel settore e porre in essere i più opportuni e concreti provvedimenti.

«Sono ben note le criticità che le aziende agricole e zootecniche hanno evidenziato agli organi di rappresentanza politica e governativa a tutti i livelli, regionale e nazionale, in merito all’aumento delle materie prime (sementi, fitosanitari, carburante, plastiche, imballaggi, fieno, paglia, mangimi ecc.) e alla maggiorazione dei tassi di interessi bancari e del  costo del lavoro, oltre all’impossibilità di tutelare la competitività dei prodotti made in Italy rispetto all’agropirateria che ancora imperversa sui nostri mercati nazionali ed esteri. Nonostante la vibrata protesta di agricoltori e allevatori nei mesi scorsi in tutta Italia, compresa la Campania, nulla sembra sia avvenuto e nessuna azione di sostegno è stata posta in essere in loro favore», scrive Conte che analizza anche vecchie e nuove difficoltà degli operatori.

«Sia per le aziende zootecniche, che per quelle agricole si registra, proprio nelle ultime settimane, un notevole ed ingiustificato ribasso del prezzo del latte di bufala ed anche dei prodotti ortofrutticoli, in particolare per quelli a campo aperto. Quasi una sorta di cartello generalizzato che sta mettendo in ginocchio gli imprenditori del settore. Tale situazione, se dovesse persistere, potrebbe mettere a rischio la sussistenza di centinaia di imprese e migliaia di posti di lavoro, con danni irreversibili per la tenutaeconomica della nostra Regione, della Provincia di Salerno ed in particolare per le comunità della Piana del Sele», conclude il primo cittadino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home