Attualità

Eboli, “A cena con Federico II” nel Convento dei cappuccini: ecco la suggestiva manifestazione | VIDEO

Un evento che ha saputo coniugare storia, tradizione e anche buon cibo

Silvana Scocozza

24 Marzo 2025

Un tuffo nel passato e una manifestazione storica unica e affascinante quella di sabato sera ad Eboli, una manifestazione culturale di grande prestigio resa possibile grazie all’impegno della comunità parrocchiale di San Francesco che fa sintesi con il territorio, con le associazioni, con le imprese.

La manifestazione

«Una cena, quella a tavola di Federico II che questa volta oltre a raccontare una storia bellissima, l’ha saputa rendere anche buonissima da gustare. “La historia de lu cavolo”, tema portante della cena medievale di sabato sera, ha celebrato un ortaggio eccellente e nobile, il Cavolfiore IGP della Piana del Sele: declinandolo in cucina per contribuire a raccontare ancora una volta il territorio. Ma anche il sapore autentico della collaborazione, del lavoro di squadra, di quel fare insieme che, per noi, è prezioso e necessario come il pane», hanno sottolineato i volontari della Parrocchia di San Francesco, protagonisti dell’iniziativa, guidati da padre Salvatore Mancino. «Grazie a chi ha apprezzato la cena, godendo del menù a base di cavolfiore e dell’atmosfera magica che si è creata. A tutta la nostra instancabile “brigata” di cucina, a tutti i volontari. A chi ci ha messo braccia e cuore ma anche l’occhio attento, la penna e l’obiettivo, i pensieri, le idee e le parole».

Le collaborazioni

L’iniziativa “A cena con Federico II” che rientra nella manifestazione “Eboli città Sveva” oltre all’Oratorio San Francesco ANSPI, Parrocchia Santa Maria del Carmine di Eboli si è avvalsa della preziosa collaborazione della Compagnia di Teatro del Bianconiglio, Café De La Regence, Sbandieratori Ebolitani “Portadogana”, Briganti Dell’Ermice, Le Medichesse e il patrocinio del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home