Attualità

Eboli, “A cena con Federico II” nel Convento dei cappuccini: ecco la suggestiva manifestazione | VIDEO

Un evento che ha saputo coniugare storia, tradizione e anche buon cibo

Silvana Scocozza

24 Marzo 2025

Un tuffo nel passato e una manifestazione storica unica e affascinante quella di sabato sera ad Eboli, una manifestazione culturale di grande prestigio resa possibile grazie all’impegno della comunità parrocchiale di San Francesco che fa sintesi con il territorio, con le associazioni, con le imprese.

La manifestazione

«Una cena, quella a tavola di Federico II che questa volta oltre a raccontare una storia bellissima, l’ha saputa rendere anche buonissima da gustare. “La historia de lu cavolo”, tema portante della cena medievale di sabato sera, ha celebrato un ortaggio eccellente e nobile, il Cavolfiore IGP della Piana del Sele: declinandolo in cucina per contribuire a raccontare ancora una volta il territorio. Ma anche il sapore autentico della collaborazione, del lavoro di squadra, di quel fare insieme che, per noi, è prezioso e necessario come il pane», hanno sottolineato i volontari della Parrocchia di San Francesco, protagonisti dell’iniziativa, guidati da padre Salvatore Mancino. «Grazie a chi ha apprezzato la cena, godendo del menù a base di cavolfiore e dell’atmosfera magica che si è creata. A tutta la nostra instancabile “brigata” di cucina, a tutti i volontari. A chi ci ha messo braccia e cuore ma anche l’occhio attento, la penna e l’obiettivo, i pensieri, le idee e le parole».

Le collaborazioni

L’iniziativa “A cena con Federico II” che rientra nella manifestazione “Eboli città Sveva” oltre all’Oratorio San Francesco ANSPI, Parrocchia Santa Maria del Carmine di Eboli si è avvalsa della preziosa collaborazione della Compagnia di Teatro del Bianconiglio, Café De La Regence, Sbandieratori Ebolitani “Portadogana”, Briganti Dell’Ermice, Le Medichesse e il patrocinio del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home