Attualità

È di Agropoli l’Art Director del “Nintendo Indie Direct”. Una carriera in ascesa per la giovane cilentana

È di Agropoli l'Art Director del "Nintendo Indie Direct". Una carriera in ascesa per la giovane cilentana

Redazione Infocilento

19 Novembre 2023

Nata ad Agropoli l’8 maggio 1995, Imma Botti ha conquistato il mondo dell’arte digitale, emergendo come una talentuosa Concept e Texture Artist noto non solo in Italia ma anche oltre confine presso Mixed Bag. Attualmente ricopre il ruolo di Art Director della Memorable Games presso uno studio di produzione di videogiochi con sede a Torino.

La carriera

Dopo anni di studi artistici generali, Imma ha perfezionato le sue abilità dedicandosi per due anni all’arte digitale presso l’Event Horizon School. Oggi, la sua creatività si esprime attraverso progetti personali e collaborazioni, includendo concept art freelance, illustrazioni, brevi animazioni, pixel art, texture e direzione artistica.

Ecco Memorable Games

Memorable Games, precedentemente noto come MixedBag, ha affidato a Imma Botti l’importante ruolo di Art Director per il Nintendo Indie Direct. Questo evento, dedicato alle produzioni più piccole su Nintendo Switch, ha svelato anticipazioni, annunci e aggiornamenti sui giochi indipendenti del 2024.

Imma, laureata all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino, ha portato la sua visione artistica distintiva al palcoscenico mondiale dei videogiochi. La sua esperienza pluriennale e il contributo come Art Director nel Nintendo Indie Direct testimoniano la sua maestria nell’illuminare il mondo dell’intrattenimento digitale.

Una carriera in ascesa

La giovane e talentuosa Imma, continua a plasmare il futuro dell’arte digitale e dei videogiochi, dimostrando che la passione e la dedizione possono trasformare un percorso di studi in un’eccezionale carriera creativa. La sua storia ispiratrice è un segno tangibile del talento italiano che continua a brillare nell’industria globale del gaming.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home