Cilento

Droga per Cilento e Piana del Sele: ad ottobre al via il processo

Droga per Cilento, Piana del Sele e il carcere di Salerno, ad ottobre prende il via il processo

Ernesto Rocco

26 Luglio 2024

Tribunale di Salerno

Prenderà il via ad ottobre l’iter processuale relativo all’inchiesta su un giro di droga che dal napoletano e dall’agro nocerino sarnese veniva venduta a clienti del Cilento, della Piana del Sele e dell’avellinese. Il blitz scattò nel maggio scorso quando i carabinieri eseguirono sedici misure cautelari. A coordinare l’attività la DDA di Salerno, guidata dal Procuratore Capo Giuseppe Borrelli.

Spaccio di droga, processo al via

In autunno davanti al giudice per l’udienza preliminare finiranno nove persone che hanno scelto il rito abbreviato.

L’indagine portata avanti dai militari aveva permesso di rinvenire un ingente quantitativo di droga; cocaina, crack, hashish e marijuana, stando alle contestazioni, venivano smerciate ad Agropoli, Capaccio Paestum, Campagna, Eboli e in località della provincia di Avellino. Nell’occasione vennero rinvenute anche un’arma e munizioni.

Non solo: per gli investigatori la diffusione della sostanza stupefacente avveniva non soltanto all’esterno, ma anche nel carcere di Salerno dove sarebbe stata introdotta durante i colloqui e destinata alla successiva cessione.

Sarebbe stato documentato anche un episodio di estorsione mirato al recupero di denaro per l’acquisizione della droga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home