Cilento

Dramma a Policastro, 58enne trovato morto in albergo

A perdere la vita un operaio di 58 anni. La salma a disposizione dell’autorità giudiziaria

Maria Emilia Cobucci

5 Dicembre 2024

Tragedia in una struttura alberghiere del Golfo di Policastro: un operaio 58enne, originario di Vibo Valentia, è stato trovato privo di vita all’interno della sua stanza in un hotel di Policastro Bussentino, frazione costiera del Comune di Santa Marina. Inutili sono stati i soccorsi.

I fatti

Il drammatico episodio è stato scoperto intorno alle ore 14 di questo pomeriggio. Ad accorgersi di quanto accaduto è stato un collega del malcapitato, appartenente alla stessa ditta per la quale entrambi lavoravano e che, rientrato presso la struttura alberghiera, ha fatto la macabra scoperta.

L’uomo infatti era all’interno del suo letto privo di vita. Allertati i soccorsi, sul posto immediato è stato l’arrivo dei sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare il 58enne per diverso tempo. Per l’uomo però non c’è stato nulla da fare.

Contattate le forze dell’ordine, sul posto si è reso necessario anche l’arrivo dei Carabinieri della Stazione si Vibonati per i dovuti accertamenti del caso. Quest’ultimi necessari dunque a stabilire cose è accaduto al 58enne nelle sue ultime ore di vita.

Subito dopo il consueto sopralluogo presso la struttura alberghiera, la salma del malcapitato è stata trasportata all’abitorio dell’ospedale “Immacolata” di Sapri per essere sottoposta all’esame esterno, attraverso il quale sarà possibile risalire alle cause del decesso. La salma rimane inoltre a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home