
Si è svolta a Eboli l’assemblea elettiva di Assohotel Confesercenti Salerno, la rete provinciale dedicata all’ospitalità alberghiera promossa dalla Confesercenti Provinciale di Salerno. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione di operatori del settore provenienti da tutta la provincia, dalla Costiera Amalfitana al Cilento, fino al Vallo di Diano e al Golfo di Policastro, con un interesse crescente anche per le aree interne.
L’assemblea ha riconfermato Donato Santimone, ebolitano e professionista di lunga esperienza, alla presidenza di Assohotel, riconoscendone la competenza e il costante impegno nella valorizzazione del comparto turistico.
Durante l’incontro, i rappresentanti del settore hanno affrontato diversi temi chiave per lo sviluppo del turismo salernitano, tra cui incoming e flussi turistici, infrastrutture, collegamenti e gestione delle destinazioni. Particolare attenzione è stata rivolta a incoming e flussi turistici, con l’obiettivo di rafforzare la presenza di visitatori, potenziando la rete organizzativa e favorendo una maggiore coesione territoriale.
Sul fronte delle infrastrutture e dei collegamenti, al centro del dibattito sono stati posti l’aeroporto di Salerno, la rete ferroviaria e il progetto “Via del Mare”, considerati essenziali per migliorare l’accessibilità e la competitività del territorio. In merito alla Destination Management Organization (DMO), Confesercenti ha ribadito la necessità di un modello di gestione condivisa e flessibile, capace di rispondere concretamente alle esigenze delle imprese turistiche.
Altro punto centrale è stato quello degli itinerari culturali e della valorizzazione del patrimonio, confermando la volontà di promuovere il turismo culturale legato ai beni UNESCO e alle eccellenze locali.
Il presidente provinciale Raffaele Esposito ha espresso piena soddisfazione per la riconferma di Santimone, sottolineando il valore della continuità e della collaborazione all’interno della rete. «La fiducia rinnovata a Santimone, storico presidente della Confesercenti di Eboli e operatore esperto del settore, è un segnale importante», ha dichiarato Esposito. «Con il suo contributo e il lavoro sinergico della nostra rete, puntiamo ad ampliare la rappresentanza delle strutture ricettive e affrontare le criticità legate alla stagionalità e alla qualità dell’offerta».
Con questa riconferma, Confesercenti Salerno si conferma una realtà solida, dinamica e radicata sul territorio, impegnata in tutti gli asset strategici del turismo, del commercio e dei servizi. L’associazione continuerà a offrire supporto, visibilità e strumenti di sviluppo alle imprese del settore, in un contesto competitivo in continua evoluzione, promuovendo una visione unitaria e sostenibile del turismo provinciale.