Attualità

Donati monitor multiparametrici al Centro Trasfusionale dell’ospedale di Polla | VIDEO

Un'importante donazione è stata effettuata al Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla grazie alla generosità dei “Mulini Pizzuti”

Federica Pistone

7 Marzo 2025

Un’importante donazione è stata effettuata al Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla grazie alla generosità dei “Mulini Pizzuti”, in collaborazione con il Rotary Salerno Picentia. La donazione comprende monitor multiparamedici, strumenti essenziali per il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti durante i trattamenti terapeutici. Il proprietario dei “Mulini Pizzuti” è infatti un paziente del centro trasfusionale stesso.

Questi monitor rivestono un ruolo cruciale nella cura dei pazienti, che ricevono trattamenti terapeutici come trasfusioni di sangue, infusioni di ferro, salasso terapia e altre cure. Il Dottore D’Onofrio ha evidenziato che, nel 2024, il Centro Trasfusionale di Polla ha effettuato oltre 1000 infusioni di ferro, circa 450 salassi e 200 trasfusioni, trattando annualmente circa 3000 pazienti e 2000 donatori.

La cerimonia

Durante la cerimonia di consegna, il Dottore D’Onofrio ha espresso il suo apprezzamento per la donazione e ha ringraziato il suo staff, comprese le dottoresse Focarile e Balestrieri, le infermiere Concita, Gerardina e Francesca, le biologhe Olimpia ed Annalisa, e i tecnici Luis, Antonio, Antonio, Daniele e Rosa. Il Dirigente Medico ha inoltre ringraziato Giuseppe Pizzuti per il gesto di grande sensibilità, sottolineando che il dono rimarrà un patrimonio per le future generazioni dell’ospedale.

Presenti anche il Dottore Silvio Saponara, Dirigente Medico di Cardiologia e Vice Direttore Sanitario, che ha enfatizzato l’importanza di questi strumenti per i pazienti cardiologici, sottolineando come la donazione migliori ulteriormente la collaborazione tra il reparto di Cardiologia e il Centro Trasfusionale.

La donazione è stata resa possibile grazie al Rotary Club “Salerno-Picentia”, il cui presidente, Raffaele Brescia Morra, ha spiegato come la disponibilità del Past President Giuseppe Pizzuti abbia consentito l’acquisto e la consegna di queste apparecchiature vitali per la struttura diretta dal Dottore D’Onofrio, rispondendo a una necessità concreta della comunità. Anche Giuseppe Pizzuti, CEO di Mulini Pizzuti, non nuovo ad iniziative di solidarietà, era presente alla cerimonia di questa mattina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home