Attualità

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16 Maggio 2025

Donazioni sangue

Il bisogno di sangue sicuro e disponibile è una costante in ogni sistema sanitario efficiente. Nel cuore del Cilento, l’Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV si fa portavoce di questo gesto d’amore, organizzando regolarmente raccolte di sangue per far fronte alle esigenze degli ospedali e, soprattutto, dei pazienti.

La prossima occasione per compiere un gesto di inestimabile valore è fissata per domenica 18 maggio, presso il centro trasfusionale dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove sarà possibile donare dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

L’importanza delle donazioni

La donazione di sangue è un atto di volontariato, anonimo e gratuito, che permette di salvare vite umane in diverse circostanze.

Dalle emergenze dovute a incidenti o interventi chirurgici complessi, fino al supporto di pazienti affetti da malattie croniche come la talassemia o le leucemie, la disponibilità di sangue è un elemento imprescindibile per garantire cure efficaci. Ogni singola donazione può fare la differenza tra la vita e la morte per una o più persone.

Chi può donare e come prepararsi

Donare sangue è un processo semplice e sicuro, accessibile a molte persone. Generalmente, chi ha un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, gode di buona salute e pesa almeno 50 kg può diventare un donatore. Prima di recarsi al centro trasfusionale, è consigliabile aver consumato una colazione leggera, evitando cibi grassi. È inoltre fondamentale portare con sé un documento d’identità valido e la tessera sanitaria. Un breve colloquio con il personale medico e un semplice prelievo serviranno a valutare l’idoneità del donatore. L’intero processo richiede solitamente poco tempo, ma il suo impatto è incommensurabile.

Partecipare alla giornata di donazione presso l’ospedale di Vallo della Lucania è un modo semplice ma potente per contribuire al benessere della propria comunità e offrire una speranza di vita a chi ne ha più bisogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home