Approfondimenti

Domenico De Rosa (SMET): “Il turismo cresce, la logistica risponde”

Redazione Infocilento

16 Agosto 2024

Smet

Per qualche settimana, l’Italia rallenta: agosto è il mese delle vacanze per eccellenza, con tante persone a riposo o che lavorano a ritmi ridotti, anche a causa dell’interminabile ondata di caldo che sta colpendo il Paese da inizio luglio. Tuttavia, non tutti i settori possono permettersi una pausa. Tra questi c’è la logistica, che gioca un ruolo cruciale anche in piena estate. Come sottolinea il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, “il settore della logistica non si ferma mai. È forse il comparto meno appariscente, perché non è tangibile come la materia o i prodotti che compriamo, ma è essenziale. Durante questo periodo tante attività rallentano o si fermano, ma il nostro non può andare in vacanza”.

Infatti, se per molti il periodo ferragostano significa pausa e relax, per la logistica è uno dei momenti più impegnativi dell’anno. La domanda di beni e servizi non solo continua, ma spesso aumenta, soprattutto nelle aree turistiche. A Ferragosto, il turismo in Italia raggiunge il suo picco: località di mare, città d’arte e borghi storici accolgono milioni di visitatori, e dietro le quinte, la logistica svolge un ruolo chiave per far sì che tutto funzioni senza intoppi. “Durante l’estate ci impegniamo a garantire che tutto funzioni alla perfezione. È un lavoro silenzioso – ricorda il Cav. De Rosa – ma fondamentale per sostenere il ritmo della vita quotidiana e dell’attività turistica, anche quando tutto il resto rallenta. Siamo fieri dell’impegno dei nostri collaboratori che, anche durante le festività, garantiscono un servizio di eccellenza”.

Un pensiero speciale va proprio ai collaboratori, il cuore pulsante dell’azienda. “In un periodo in cui molti si godono una meritata pausa – afferma il Cav. De Rosa -, voglio esprimere un ringraziamento particolare ai nostri driver e a tutto il personale operativo, che continuano a lavorare con dedizione e professionalità. Da SMET, investiamo nell’ottimizzazione delle risorse e degli orari per permettere ai nostri driver e collaboratori di avere il maggior livello di conciliazione familiare possibile. Spero che questo tipo di ragionamento diventi sempre più la regola: bisogna mettere la persona al centro”.

Il Cav. De Rosa sottolinea che “il successo di un’azienda non si misura solo dai risultati, ma anche dalla capacità di creare un ambiente che tenga in massima considerazione il benessere delle persone, senza mai sacrificare questi valori per il profitto. In un settore come il nostro, dove l’impegno quotidiano è intenso, è cruciale mantenere un equilibrio tra lavoro e riposo”. Il Cav. De Rosa conclude ricordando che “La storia di SMET, iniziata 77 anni fa con mio nonno, è una storia familiare che ha trovato la sua forza nell’umanità e nella vicinanza con i collaboratori. In questo periodo di grande incertezza, è fondamentale – conclude il Cav. De Rosa – che le aziende coltivino rapporti basati sulla fiducia e sul rispetto, e questo sia per i partner e clienti, sia per i propri collaboratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home